Beh, io sì, anche perchè lo sto traducendo in italiano per PGMusic.
La sensazione è di avere di nuovo in mano il grande Powertracks Pro Audio, uno dei sequencer MIDI/Audio più semplici e potenti da usare.
La differenza rispetto a tutti gli altri sequencer, anche i più blasonati, sta nel fatto che RealBand ora può usare anche gli stili di Band in a Box per inserire nelle tracce un accompagnamento completo costruito come fa Band in a Box.
Inoltre, può usare anche tutti gli strumenti "reali" Real Drums e Real Tracks, tanto per dirla in parole semplicissime.
A differenza di Biab, può assegnare ad ogni traccia il suo strumento, anche da sintetizzatori soft, hard o wave diversi.
Quindi, "nel" sequencer, è possibile costruire un arrangiamento stile Band in a Box digitando gli accordi (quelli della tua composizione oppure li prendi ad esempio da un canzoniere), poi aggiungere le proprie tracce registrando via MIDI o Audio, perfezionarle una ad una fino ad ottenere il risultato voluto, (io ho usato addirittura l'accordatore per aggiustare la voce di mia moglie...) mixare il tutto e ottenere una song completa, e masterizzarla senza mai uscire dal programma.

Secondo me è "l'uovo di Colombo" !

Last edited by maurig; 10/11/08 11:57 PM.