Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 18
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Dec 2006
Posts: 18 |
Ciao, si era aperta una discussione sulle canzoni italiane in biab. Avevo anche detto la mia, cioè utilizzare import di midi per combinarci un pò di lavoro sopra. Parlavo ovviamente di midi regolari, cioè comprati attraverso le varie modalità ( midisong, ad esempio). Che fine ha fatto la discussione ? Sembra essere sparito tutto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Jun 2005
Posts: 569 |
E' vero, ho dovuto eliminare la discussione perché PGMusic temeva che il progetto potesse andare contro la normativa sul copyright. D'altra parte, pur avendo avuto commenti positivi dagli affezionati, nessuno aveva aggiunto altri brani oltre ai (pochi) che stavo aggiungendo io. Non sono esperto della normativa, magari Sergio può illuminarci in merito. Ti dirò che anch'io, fra l'altro, ho usato sempre Biab proprio come fai tu, anche per fare un po' di karaoke con gli amici. Ho collezionato come tanti una gran quantità di file midi e kar italiani, e con Band in a Box che li apre e mi dice subito gli accordi, proietto il testo su un altro schermo, e nelle nostre serate fra amici mi diverto a strimpellare sul pezzo. Faccio un figurone (eh,eh,eh!) 
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 18
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Dec 2006
Posts: 18 |
OK, ho capito, nessun problema ! Un contributo per la discussione con i colleghi competenti ( seranto & ginni ). Se è vero che le produzioni con biab sono fuori dalla problematica di copyright, elaborare un midi comprato secondo regole (ripeto: ad esempio con i download da 1 € dai siti dedicati) non dovrebbe comportare nessun problema conseguente ( proprietà transitiva applicata al copyright...!). Comunque: se pur interessante, non è un argomento "core" di BIAB; nel dubbio hai fatto bene a comportarti con prudenza. Apprezzo ! Ciao
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao a tutti, intervengo volentieri sull’argomento, ma non tanto perchè mi ritengo esperto della materia, purtroppo parlare di copyright è sempre difficile, si rischiano cantonate pazzesche. Avevo già maturato l’idea di introdurre l’argomento su quel Post, poi essendo stato cancellato . . . Mi documentai molto in passato sulla materia, sia in concomitanza con l’organizzazione di eventi o spettacoli musicali importanti (come mole di pubblico) sia con la preparazione di spettacolini in stile parrocchiale (tipo sagre di quartiere). Ma ho affondato i denti nella questione anche in tempi più recenti, prima di dedicare un sito all'utilizzo di BiaB. Consultai anche PG Music e le indicazioni datemi (poche ma incisive) mi suggerirono uno standard comportamentale che da allora consiglio a tutti, credo permetta di vivere sereni e privi di timori. Prima di tutto qualche dato informativo, alcuni stralci dalla Legge 22 Aprile 1941 N.633 Protezione del Diritto d'Autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. In risposta a:
Art. 4. ... sono altresi protette le elaborazioni di carattere creativo dell'opera stessa, quali le traduzioni in altra lingua, le trasformazioni da una in altra forma letteraria od artistica, le modificazioni ed aggiunte che costituiscono un rifacimento sostanziale dell'opera originaria, gli adattamenti, le riduzioni, i compendi, le variazioni non costituenti opera originale.
Art. 16. Il diritto esclusivo di comunicazione al pubblico ..., comprende altresi, la messa a disposizione del pubblico dell'opera in maniera che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente.
Art. 17. 1. Il diritto esclusivo di distribuzione ha per oggetto la messa in commercio o in circolazione, o comunque a disposizione, del pubblico, con qualsiasi mezzo ed a qualsiasi titolo, dell'originale dell'opera o degli esemplari di essa ....
Ecco ora invece il testo della FAQ 22 di PG Music:
In risposta a:
22. Are songs that I create with Band-in-a-Box copyrighted? The arrangements made by Band-in-a-Box are yours, and your songs may be used freely as long as they don't infringe upon the intellectual property rights of others.
Conclusioni: l’Articolo 4 temo non lasci dubbi, se prendo Azzurro di Celentano, la trasformo con l’aiuto di BiaB in un beguine, anche se aggiungo un ‘solo di clarinetto in stile bebop, sale, pepe, mostarda e origano . . . rimane sempre una canzone di Celentano, e nel momento in cui la metto a disposizione di altri per il download (non importa se come mp3, spartito o come file proprietario di un qualsiasi altro software) commetto una violazione del copyright.
Tutte le composizioni invece che creiamo dal nulla con BiaB sono libere da copyright, ma . . . non dimentichiamo mai che gli Styles (compresi le parti strumentali in RealTracks) sono stati prodotti ispirandosi a composizioni esistenti o a stili compositivi di autori più o meno famosi. La probabilità di creare canzoni che assomiglino spaventosamente ad altre esistenti (al punto da sembrarne una copia!) è molto alta. Ho accennato all’inizio di questo mio intervento alla scelta che feci nel stabilire uno standard comportamentale (parlo ovviamente per me stesso!), i motivi appena esposti diedero l’input decisivo, in pratica: se non è farina del mio sacco (mi riferisco alle composizioni già esistenti) non ho diritto di farne alcunchè IN PUBBLICO, quel che creo invece con BiaB lo metto a disposizione senza chiedere compensi perché così ritengo sia giusto. Naturalmente su quest’ultimo punto potete dissentire, ognuno di noi deve prendere questa decisione autonomamente, secondo le sue convinzioni e filosofie di vita.
Mi scuso per la lunghezza, spero almeno d’esser stato utile. Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Scusa Cuke, mi sono dimenticato di fare una precisazione riguardante questa tua frase: In risposta a:
elaborare un midi comprato secondo regole . . . non dovrebbe comportare nessun problema
sempre e soprattutto basandosi sull'Articolo 4, non ha alcuna rilevanza che l'opera sia in formato audio, cartaceo, midifile o altro, è sempre protetta da copyright. Se l'hai acquistata regolarmente hai diritto ad effettuarne una copia di sicurezza ad uso personale, ed anch'essa dev'essere considerata protetta. Quindi l'acquisto non da diritto alla diffusione, basta pensare a radio e televisione, anche loro acquistano CD Audio e musica in formati vari, ma poi per diffonderla nell'etere pagano ancora, purtroppo (per noi utenti finali) e per fortuna (per autori e . . . "Società varie") questa è la Legge.
Ciao Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 18
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Dec 2006
Posts: 18 |
Condivido; non è mai tempo perso quello investito nel capire. Provo a sintetizzare per vedere se ho capito, anche ad uso dei colleghi che ci leggono: 1) midi file comprato = midi di cui posso fare quello che voglio privatamente 2) midi file comprato e rielaborato da BIAB: idem come sopra 3) file BIAB autocomposto: ne faccio cosa voglio sia privatamente che in pubblico, con i limiti di rischio che giustamente poni tu circa gli style 4)per l'utilizzo in pubblico distinguerei ancora: a)spettacolo = normativa SIAE (casi 1 e 2 ), no siae per caso 3). b)copie per amici = bè, si ricade nella normativa "lucro/non scopo di lucro" et similia, di cui si discute in merito alle masterizzazioni, e di cui si sarebbe dovuto discutere quando usavamo le duplicazioni di cassette.... Con un codice etico come quello da te proposto penso che ci si ponga in una zona di rispetto, soprattutto in considerazione di cosa capita attorno ! Grazie dell'intervento, come sempre ben dosato e calibrato. Gianni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Perfetto, il tuo riepilogo è ottimamente in linea con quanto volevo far capire. Giustissimo anche il tuo riferimento alla duplicazione di cassette, non ho mai compreso bene queste forme di lotta/lamentela/protesta, una cosa si e una no! se esiste un "al di là" quando entrerò nel Club chiederò lumi in merito (speriamo non ci siano discriminazioni anche da quelle parti? forse bisogna portarsi dietro un avvocato!).
Buona giornata Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Sep 2011
Posts: 1
Newbie
|
Newbie
Joined: Sep 2011
Posts: 1 |
Scusate se continuo l'argomento; premetto che sono nuovo del forum, ma "vecchio" nel campo, nel senso che strimpello da svariati anni, prima con gruppo musicale che si esibiva nelle piazze, suonando dal vivo "ante Midi" e computer, poi in piano bar con basi midi ed accompagnamenti automatici, ed adesso per diletto a casa. Fermo restando che quanto detto sinora è chiaro e giusto nei confronti degli autori che ci campano con il loro lavoro, però avere una discussione nel forum che tratti di "trasformazione" di una base midi regolarmente acquistata ed utilizzata nei limiti imposti dalla legislazione, non dovrebbe costituire un problema. Mi spiego, so che se trasformo, arrangio, modifico etc. una base midi con BiaB la potrò utilizzare solo esclusivamente per uso privato, mentre in pubblico ho l'onere di pagare i diritti di autore, ergo compilazione del "borderò". In sintesi, perché cancellare una discussione simile quando sono chiare e legali le precisazioni? Grazie, e scusate se ho detto delle inesattezze.
Roberto
Roberto
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Jun 2005
Posts: 569 |
AI posteri e agli amici l'ardua sentenza. Lo ripeto, fermi restando gli usi consentiti dalla legge dei brani MIDI con copyright, PGMusic, che è attentissima a qualunque uso illegale del programma, mi ha chiesto di non promuovere su questo sito discussioni che potessero metterla in difficoltà, e così ho fatto. Se poi avete un modo per portare avanti temi interessanti per tutti senza infrangere la normativa in proposito, ben venga. 
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Feb 2014
Posts: 13
Newbie
|
Newbie
Joined: Feb 2014
Posts: 13 |
vedo esiste la censura.
mi è stato cancellato un post. polemico ma sincero.
la normativa sui diritti d autore è internazionale.
presempio ce tutta la musica del mondo su Biab, non la musica italiana.
In un paese normale la Siae sarebbe stata indagata, e avrebbero verosimilmente pagato per illeciti rapporti. da noi è solo stata commissariata per irregolarita per oltre un decennio.
In Italia sono i controllori a derogare le regole.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: VST3 Plugin Support
Band-in-a-Box® 2025 for Mac® now includes support for VST3 plugins, alongside VST and AU. Use them with MIDI or audio tracks for even more creative possibilities in your music production.
Band-in-a-Box® 2025 for Macs®: VST3 Plugin Support
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: Using VST3 Plugins
Join the conversation on our forum.
Band-in-a-Box 2025 for Mac Videos
With the release of Band-in-a-Box® 2025 for Mac, we’re rolling out a collection of brand-new videos on our YouTube channel. We’ll also keep this forum post updated so you can easily find all the latest videos in one convenient spot.
From overviews of new features and walkthroughs of the 202 new RealTracks, to highlights of XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAKs 18, the 2025 49-PAK, and in-depth tutorials — you’ll find everything you need to explore what’s new in Band-in-a-Box® 2025.
Reference this forum post for One-Stop Shopping of our Band-in-a-Box® 2025 Mac Videos — we’ll be adding more videos as they’re released!
Band-in-a-Box 2025 for Mac is Here!
Band-in-a-Box® 2025 for Mac is here, packed with major new features and an incredible collection of available new content! This includes 202 RealTracks (in Sets 449-467), plus 20 bonus Unreleased RealTracks in the 2025 49-PAK. There are new RealStyles, MIDI SuperTracks, Instrumental Studies, “Songs with Vocals” Artist Performance Sets, Playable RealTracks Set 4, two new sets of “RealDrums Stems,” XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAK 19, and more!
Special Offers
Upgrade to Band-in-a-Box® 2025 for Mac with savings of up to 50% on most upgrade packages during our special—available until July 31, 2025! Visit our Band-in-a-Box® packages page for all the purchase options available.
2025 Free Bonus PAK & 49-PAK Add-ons
We've packed our Free Bonus PAK & 49-PAK with some incredible Add-ons! The Free Bonus PAK is automatically included with most Band-in-a-Box® for Mac 2025 packages, but for even more Add-ons (including 20 Unreleased RealTracks!) upgrade to the 2025 49-PAK for only $49. You can see the full lists of items in each package, and listen to demos here.
If you have any questions, feel free to connect with us directly—we’re here to help!
Band-in-a-Box 2025 Italian Version is Here!
Cari amici
È stata aggerate la versione in Italiano del programma più amato dagli appassionati di musica, il nostro Band-in-a-Box.
Questo è il link alla nuova versione 2025.
Di seguito i link per scaricare il pacchetti di lingua italiana aggiornati per Band-in-a-Box e RealBand, anche per chi avesse già comprato la nuova versione in inglese.
Band-in-a-Box 2025 - Italiano
RealBand 2025 - Italiano
Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!
Bonjour à tous,
Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music
Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:
BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation
Voilà, enjoy!
Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!
Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!
Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.
Stay up to date—get the latest update now!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics84,280
Posts777,296
Members39,610
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
There are no members with birthdays on this day. |
|
|
|
|
|
|
|
|