Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Aug 2009
Posts: 5
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Aug 2009
Posts: 5 |
Ciao a tutti, debutto su questo eccelente forum, afflitto da un problema che non mi permette di proseguire! Ho da poco acquistato BiAB 2009, trovandolo un programma davvero spettacolare. Ma non riesco a capire come mai qualsiasi settaggio faccia sulla durata del "solo" RT (sax), suona sempre e solo sulle prime 30 misure! Qualche buon anima sarebbe in grado di tirarmi fuori dal pantano, e suggerirmi il corretto modo per poter far durare il "solista" RT per quante misure voglio? Scusate la banalità della domanda, confidando nella vostra competenza e solidarietà! Grazie in anticipo: Alex
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Alex, Benvenuto e ... il tuo problema è sicuramente dovuto ad una qualche impostazione scorretta, cerchiamo di trovarla. Comincia col verificare una serie di regolazioni accessibili cliccando sull'Icona Solista, ad esempio quelle visualizzabili in questa immagine: Icona solista. Potresti dover sperimentare un bel po' se sono impostazioni che hai già ritoccato. Tieni presente che a mali estremi nel Menu Opz puoi selezionare Ripristina Configurazione di fabbrica per riportare l'aspetto e tutte le impostazioni del programma allo stato iniziale. Talvolta è la soluzione migliore se si smanetta molto. Se non riesci a risolvere facci sapere Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Aug 2009
Posts: 5
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Aug 2009
Posts: 5 |
Sergio sei stato davvero indispensabile e gentilissimo! Avevo intuito la cosa, ma la tua eloquente indicazione, ha risolto tutti dubbi. Sicuramente avrò ancora bisdogno in futuro di qualche altra "dritta". Sperando di non abusare troppo! Sto programmino è na meraviglia..non mi fa dormire di notte
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Aug 2009
Posts: 5
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Aug 2009
Posts: 5 |
E rieccomi qua Sergio!!! Puntuale come un orologio svizzero! Adesso mi manca la cosa più importante: sapere come salvare una sequenza di accordi (ritornello) con il "solista real tracks"! Mi spiego meglio.....ho creato 3 ritornelli, piazzandoci in mezzo un bel solo di: "Sax, Tenor, Jazz Sw" presente nella lista delle real tracks del programma. Ma quando lo salvo in wave, nella traccia non "suona" il sax "reale" che sento mentre gira il pezzo dopo la composizione, ma bensì un solista midi....ho provato in 1000 modi, sicuramente sfiorando la giusta via per ottenere ciò che volevo, ma nula....saresti in grado di darmi la formula magica per poter registrare un file wave o mp3 con il solista "real tracks"? Siccome sono parecchio "stordito" in materia, mi potresti indicare il percorso per poter salvare in wave? Ho letto il manuale parecchie volte...ricerche nel web, ma non riesco a registrare il sax reale! Tra il caldo e le mie domande da "matricola" spero di non tendere troppo la corda della tua pazienza! Uno stra-grazie in anticipo...anche ase non otterrò una risposta!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Questa potrebbe essere un po' più complicata da risolvere, soprattutto perchè non mi è mai successo. Ti indico la procedura che adotto io al momento: 1) salvo il file di BiaB 2) clicco sull'icona .Wav3) confermo con gli appositi pulsanti Dietro a questo banale elenco naturalmente si nasconde un insieme di cosette da verificare, rispetto alle impostazioni di fabbrica però non c'è molto da modificare, al massimo nella scheda dei driver si potrebbe selezionare la casellina che permette l'utilizzo dei DXi Synth. In questa immagine puoi vedere un sunto della successione dei passaggi che effettuo io. Però il tutto è al momento riduttivo perchè il tuo problema potrebbe proprio dipendere da qualche impostazione della scheda driver, prova a verificare e se ti trovi in difficoltà ripristina il software alle impostazioni di fabbrica. Facci sapere Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Jun 2005
Posts: 569 |
io, per semplificare, faccio il mio pezzo in Biab e lo salvo, poi lo apro con RealBand, e lì inserisco una traccia di assolo RealTracks, dal punto esatto in cui mi serve, e posso farne tante su tracce diverse, poi scelgo quella che più mi piace. Così il controllo sulle tracce audio è molto più diretto, e non perdo mai l'arrangiamento ideale Biab. Ma si può fare anche tutto solo in Biab, solo che è più difficile "vedere" ed eventualmente modificare le tracce.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Aug 2009
Posts: 5
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Aug 2009
Posts: 5 |
Grazie Sergio...funziona alla perfezione. Infatti resettando le impostazioni di BIAB riesco ad ottenere la registrtazione del pezzo col solo RT inserito! Mi sei davvero stato di grande aiuto!Le tue indicazioni supportate dagli screen shott, sono state chiarissime e profique!Ho insegnato basso elettrico per 2 anni, e ritengo che la chiarezza sia la dote prioritaria per chi decide di trasmettere i dettami di questo fantastico universo chiamato: "musica"! Grazie anche a te maurig! Ma non ho idea come si faccia ad inserire un solo con RealBand, non trovo l'icona "solista"..sarebbe davvero bello conoscere anche questo aspetto citato da te nell'intenzione di volermi aiutare, ma ti sei imbattuto in una brutta bestia... :-)! Conosco davvero molto poco questo programma, ed è normale che anche passaggi che voi dater per scontato, quasi chiunque possa intuire, per me molte cose, sono ancora da imparare, malgrado BIAB, sia molto intuitivo come software! Grazie per la solidarietà e la voglia di aiutare, che è fondamentale per infondere voglia di proseguire con questo "sublime" programma! Se esistesse una guida per principianti fatta sulla falsa riga dei vostri suggerimenti, sarebbe molto più facile e comodo per tutti quegli imbranati come me, che si approcciano a BIAB! Ma ritengo di chieder troppo. Un saluto e a presto! Alessandro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Grazie Alessandro, mi fa piacere che tu abbia superato facilmente gli ostacoli incontrati finora. Purtroppo non credo esista una guida per principianti come la intendi tu, almeno non in italiano. Nel web si possono trovare pagine in Inglese create da utilizzatori del software, alcuni con conoscenze molto profonde e danno suggerimenti o mettono a disposizione file più o meno interessanti.
Nelle scorse settimane mi è balenata l'idea di realizzare dei Video che forse rientrerebbero proprio nella classificazione elementari al massimo. Mi piacerebbe facilitare il più possibile i nuovi utilizzatori di Band-in-a-Box, ho riscontrato che il primo contatto con le funzioni più basilari è spesso traumatico e non pochi rischiano di "mollare" tutto subito per colpa di qualche banalità. Ceare un Video però, pur se elementare, non è semplicissimo e necessita di tempo, per ora mi sono fermato al primo, poi si vedrà.
Se riesci a masticare almeno un pochino d'inglese la cosa migliore e che ti consiglio calorosamente, è di visionare i Video messi a disposizione da PG Music.
Stammi bene Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Jun 2005
Posts: 569 |
Cmq, nel manuale c'è un capitolo, Quickstart o Avvio rapido, che è proprio inteso a dare una prima infarinatura di base a chi usa il programma per la prima volta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Aug 2009
Posts: 5
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Aug 2009
Posts: 5 |
Beh Sergio...grazie alle tue preziose indicazioni, ho superato il primo ostacolo di biab! E' una cosa che ti darà sicuramente onore e lustro il fatto di adoperarti nella realizzazione, peraltro non facile, di un tutorial in italiano su come addentrarsi in questo fantastico software senza inciampare perdendo la voglia di proseguire. Sì con l'inglese me la cavo abbastanza bene, ho anche trovato su you-tube dei tutorial, che cmq risultano, a mio personale parere non chiarissimi circa le specifiche sugli enigmi necessari a risolvere i miei ovvi dubbi...anche se poi, devo aggiungere che l'inglese velocissimo della voce guida del filmato, risulta non sempre di facile lettura in termini di comprensione. Sì maurig, darò una più approfondita e attenta rilettura del manuale al capitolo: Quickstart o Avvio rapido.... ma credo che in futuro sarò ancora costretto a rompervi l'anima con le mie richieste, vs disponibilità permettendo. Che fino ad ora va oltre le mie aspettative, in termini di efficace supporto! Al prossimo "accordo" :-)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Alessandro, sei molto gentile, grazie. Ti consiglierei di mixare le 2 cose, manuale cartaceo e Video. Quest'ultimi anche se sparano un inglese da Formula 1 possono essere utilissimi anche solo per le immagini spesso chiarificatrici. Non serve farne una scorpacciata, ogni tanto dedicaci un po' di tempo e vedrai che qualcosa seminano sempre nelle tue conoscenze. Ho testato anch'io i video che si trovano su YouTube ma sinceramente ... lascerei perdere, quelli di PG Music credo siano gli unici da prendere seriamente in considerazione al momento, se non hai ancora provato a cercarli consulta queste pagine: Video Tutorial per Windows Video Tutorial per Macintosh Band-in-a-Box Tutorial Video Altri Video TutorialCiao Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Band-in-a-Box 2025 Italian Version is Here!
Cari amici
È stata aggerate la versione in Italiano del programma più amato dagli appassionati di musica, il nostro Band-in-a-Box.
Questo è il link alla nuova versione 2025.
Di seguito i link per scaricare il pacchetti di lingua italiana aggiornati per Band-in-a-Box e RealBand, anche per chi avesse già comprato la nuova versione in inglese.
Band-in-a-Box 2025 - Italiano
RealBand 2025 - Italiano
Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!
Bonjour à tous,
Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music
Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:
BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation
Voilà, enjoy!
Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!
Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!
Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.
Stay up to date—get the latest update now!
Update to RealBand® 2025 Build 5 Windows Today!
Already using RealBand® 2025 for Windows®? Download Build 5 now from our Support Page to ensure you have the latest enhancements and improvements from our team.
Get the latest update today!
PowerTracks Pro Audio 2025 for Windows is Here!
PowerTracks Pro Audio 2025 is here! This new version introduces many features, including VST3 support, the ability to load or import a .FLAC file, a reset option for track height in the Tracks window, a taller Timeline on the Notation window toolbar, new freeze buttons in the Tracks window, three toolbar modes (two rows, single row, and none), the improved Select Patch dialog with text-based search and numeric patch display, a new button in the DirectX/VST window to copy an effects group, and more!
First-time packages start at only $49. Already a PowerTracks Pro Audio user? Upgrade for as little as $29!
www.pgmusic.com/powertracks.htm
Video: Summary of the New Band-in-a-Box® App for iOS®
Join Tobin as he takes you on a tour of the new Band-in-a-Box® app for iOS®! Designed for musicians, singer-songwriters, and educators, this powerful tool lets you create, play, and transfer songs effortlessly on your iPhone® or iPad®—anytime, anywhere.
Band-in-a-Box® for iOS® :Summary video.
Check out the forum post for more information.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics84,143
Posts775,268
Members39,568
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|