Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2010
Posts: 6
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Jun 2010
Posts: 6 |
Primo aiutino di una futura lunga serie....: - siccome non mi riesce scrivere in BaB, con la tastiera, il simbolo #, ho iniziato ad usare il generatore di accordi però non mi da' (oppure non mi riesce trovare il sistema...) la possibilità di scrivere F#, ma Gb, come C# (Db). Sto sbagliando qualche cosa?
Saluti a tutti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Non stai sbagliando, il fatto è che per inserire alcuni simboli conviene utilizzare delle scorciatoie, ad esempio ecco come inserire con la tastiera alcuni accordi:
digitando c3 inserisci do diesis; digitando db inserisci re bemolle; digitando eh inserisci mi semidiminuito; digitando fj inserisci fa settima maggiore; digitando gd inserisci sol diminuito;
vi sono anche altri simboli a dire il vero ma rischierei di trascrivere qui mezzo manuale. So che non è . . . ehm ehm "abituale" leggere manuali e guide (ci sono passato anch'io!), e proprio per questo motivo e per tentare di aiutare chi si è appena avvicinato al programma, ho messo a disposizione 3 Video abbastanza elementari (li trovi sul mio sito, il link in firma), lì non c'è molto da leggere, solo guardare ed ascoltare (5/10 minuti al massimo per ogni video).
Ciao Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2010
Posts: 6
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Jun 2010
Posts: 6 |
Intanto grazie. Il manuale, lavoro e famiglia permettendo, ho iniziato a leggerlo (pianp piano...). Non riesco a capire però il perchè, nel generatore degli accordi, selezionando F#, mi devo trovare scritto Gb... Un'altra cosa: per me, conoscitore superficiale della musica, D7+ e/o Dmaj7 sono lo stesso accordo; Bab li suona diversi, ovvero una volta ho scritto D7+, ma non suonava "bene", poi con Dmaj7 tutto tornava. Sto prendendo un clamoroso "granchio"?
Saluti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Simcat, sul discorso dei manuali naturalmente io non volevo fare critica, ci mancherebbe altro, era solo una battuta, spero non te la sia presa.
Sul discorso degli Accordi invece credo che le cose siano più complesse, Band-in-a-Box è molto dipendente dalla cultura musicale dei suoi genitori (senza offesa, anzi m'inchino davanti a loro e mi levo capello e cappello!). Però ogni tanto dedico un po' di tempo allo studio del comportamento del software nella esecuzione di determinati Accordi, ad esempio secondo la teoria che ricordo di aver studiato: C7 dovrebbe essere composto da Do, Mi, Sol, Si bemolle; Cmaj7 da Do, Mi, Sol, Si; C+ da Do, Mi, Sol#; C+7 da Do, Mi, Sol#, Si bemolle; (fin qui nessun trauma) C7+ nella realtà non dovrebbe esistere, ed infatti se guardiamo lo svolgimento dell'accordo in una traccia strumentale Band-in-a-Box lo accetta sul foglio accordi, ma lo svolge esattamente come il C+7. Una specie di conferma mi viene dal fatto che quest'accordo non lo trovo elencato nemmeno nella finestra di Sostituzione Accordi. Però . . . quando credo che il ragionamento fili e provo a cambiare lo stile non di rado tutto va a rotoli, cioè sento suonare accordi che non sono come dovevano essere. Almeno questo è quanto accaduto talvolta al sottoscritto. In parole povere (situazioni strane come questa ne ho trovate altre) la cosa ideale è fidarsi soprattutto del proprio orecchio, se senti un accordo . . . strano, l'unica è provare a scriverlo differentemente.
Ciao, Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Jun 2005
Posts: 569 |
A quello che dice Sergio, peraltro correttissimo, vorrei aggiungere che da quando è stata aggiunta la notazione all'italiana (che ho fatto chiamare Do Fisso, sarebbe lungo spiegare perchè) gli accordi si possono immettere anche alla nostra maniera, digitando ad es. Lam o La- per La minore, ecc. ecc. il # si ottiene sempre premendo il tasto 3 della fila superiore, La3 per La#, e così per gli altri simboli, come dice il manuale. A proposito di quest'ultimo, sono anch'io del parere che un programma moderno e facile da usare debba poter fare a meno del manuale, ma Biab ha così tante potenzialità a volte insospettate per un nuovo utente, che una sfogliata anche rapida sarà utilissima per scoprirle, e vi assicuro che spesso le dimentico anch'io. Questo è dovuto proprio all'unicità di questo programma, che fa cose non comuni, e che quindi si possono apprendere solo usandone le sue tante funzioni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Sep 2009
Posts: 42
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Sep 2009
Posts: 42 |
Molto giusto quello che scrivono Seranto e Maurig. Posso solo aggiungere che a volte l'accordo di do settima maggiorata (do-mi-sol-si) viene anche indicato nel sistema anglosassone con C seguito da un piccolo triangolino. Un po' come il cerchietto della diminuita o il cerchietto sbarrato della semidiminuita. Che naturalmente non ci sono sulla tastiera del computer. Infine vorrei ricordare che Gb NON é UGUALE A F#. O meglio, lo è diventato per le nostre povere orecchie ammazzate dai decibel e da una codifica degli intervalli che risale al '700. Da Pitagora in poi, la suddivisione dell'ottava ha creato un'infinità di grattacapi e infinite soluzioni diverse. Un esempio? Negli organi cinquecenteschi i tasti del C#/Eb, del F#/Gb e del G#/Ab erano fisicamente tagliati in due parti, in modo che la prima (quella più vicina all'esevutore) suonasse il diesis e la seconda il bemolle. Se volete, date un'occhiata a questo meraviglioso strumento (un Antegnati del 1565 recentemente restaurato) che presenta proprio questa caratteristica. http://www.antegnatisantabarbara.it/strumento_it.htmLa foto è piccola, ma si intuisce quello che ho appena detto. Posso assicurarvi che, oltre all'emozione di mettere le mani su uno strumento così speciale, bisogna farci la mano. E anche l'orecchio, perchè Gb non è F#.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: VST3 Plugin Support
Band-in-a-Box® 2025 for Mac® now includes support for VST3 plugins, alongside VST and AU. Use them with MIDI or audio tracks for even more creative possibilities in your music production.
Band-in-a-Box® 2025 for Macs®: VST3 Plugin Support
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: Using VST3 Plugins
Join the conversation on our forum.
Band-in-a-Box 2025 for Mac Videos
With the release of Band-in-a-Box® 2025 for Mac, we’re rolling out a collection of brand-new videos on our YouTube channel. We’ll also keep this forum post updated so you can easily find all the latest videos in one convenient spot.
From overviews of new features and walkthroughs of the 202 new RealTracks, to highlights of XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAKs 18, the 2025 49-PAK, and in-depth tutorials — you’ll find everything you need to explore what’s new in Band-in-a-Box® 2025.
Reference this forum post for One-Stop Shopping of our Band-in-a-Box® 2025 Mac Videos — we’ll be adding more videos as they’re released!
Band-in-a-Box 2025 for Mac is Here!
Band-in-a-Box® 2025 for Mac is here, packed with major new features and an incredible collection of available new content! This includes 202 RealTracks (in Sets 449-467), plus 20 bonus Unreleased RealTracks in the 2025 49-PAK. There are new RealStyles, MIDI SuperTracks, Instrumental Studies, “Songs with Vocals” Artist Performance Sets, Playable RealTracks Set 4, two new sets of “RealDrums Stems,” XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAK 19, and more!
Special Offers
Upgrade to Band-in-a-Box® 2025 for Mac with savings of up to 50% on most upgrade packages during our special—available until July 31, 2025! Visit our Band-in-a-Box® packages page for all the purchase options available.
2025 Free Bonus PAK & 49-PAK Add-ons
We've packed our Free Bonus PAK & 49-PAK with some incredible Add-ons! The Free Bonus PAK is automatically included with most Band-in-a-Box® for Mac 2025 packages, but for even more Add-ons (including 20 Unreleased RealTracks!) upgrade to the 2025 49-PAK for only $49. You can see the full lists of items in each package, and listen to demos here.
If you have any questions, feel free to connect with us directly—we’re here to help!
Band-in-a-Box 2025 Italian Version is Here!
Cari amici
È stata aggerate la versione in Italiano del programma più amato dagli appassionati di musica, il nostro Band-in-a-Box.
Questo è il link alla nuova versione 2025.
Di seguito i link per scaricare il pacchetti di lingua italiana aggiornati per Band-in-a-Box e RealBand, anche per chi avesse già comprato la nuova versione in inglese.
Band-in-a-Box 2025 - Italiano
RealBand 2025 - Italiano
Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!
Bonjour à tous,
Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music
Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:
BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation
Voilà, enjoy!
Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!
Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!
Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.
Stay up to date—get the latest update now!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics84,220
Posts776,483
Members39,596
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|