Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Ciao a tutti, ho appena acquistato una tastiera casio usata e mi hanno dato annche Bind in a Box 2006.
Premetto che sono un neofita.
Volevo sapere come si puo' abbbassare con Bind in a Box un l'acccompagnamento di un file midi di un'ottava.
La mia tastiera permette di visualizzare sul diisplay LCD la tracccia 3 come accompagnamento e la 4 come piano per esempio di un midi importato
L'accompagnamento vorrei abbbassarlo di un'ottava. Posso farlo da Bind in a Box ?
Ho provato ad aprire il midi in bind e vedo lo spartito della base e delll'accompagnamento.
Come posso abbassare solo l'accompagnamento di un'ottava ?
Grazie
Last edited by tarricone; 11/27/08 12:41 PM.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Tarricone, mi permetto di darti il Benvenuto nel Forum a nome di tutti. Dovresti cercare di spiegare un pochino meglio cosa vuoi ottenere, la tonalità può essere modificata in diverse maniere ma, giusto per fare un esempio, oltre che trasportare l'intero brano di 1 o più semitoni (e in tutte le direzioni!), puoi farlo suonare in Do e visualizzarne la partitura in Re (o viceversa). Questo riferendomi all'uso di BiaB da solo, oppure intendi dire che vorresti che BiaB inviasse comandi Midi alla tua tastiera per cambiare la tonalità di un Midifile che risiede su essa? Prova a chiarire il tuo problema. Ciao, Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Ciao serante, grazie .. provo a spiegarmi meglio (considera che ne capisco ben poco di musica) :-)
Io apro un file midi con BiaB che è composto da tutta una serie di tracce. Lascio solo le ytracce che mi interessano (esempio pianoforte)
Se visualizzo lo spartito ho la chiave di violino che sono le note che dovrei suonare cn la mano destra e la chiave di basso subito sotto che dovrebbero essere gli accompagnamenti con la mano sx.
Se salvo questo file e lo importo cosi' com'e' sulla tastiera mi funziona tutto solo che il giro degli accordi è (scusa ma non so il gergo tecnico) vicino al DO centrale. QUindi quando suono ho le mani vicine e non mi trovo. La mia tastiera mi fa vedere sul display i tasti da premere e se non premo gli stessi tasti che indica non va avanti)
Avrei quindi la necessità da BiaB di abbassare di un'ottava TUTTA la chiave di basso in maniera tale che, importato il file nella tastiera, mi visualizzi i tasti da premere più a sinistra rispetto al DO centrale.
Spero di essere stato chiaro e chiedo ancora scusa se non utilizzo termini tecnici che al momento non conosco ancora :-)
Pertanto volevo capire come da Biab posso fare questa modifica considerando che le note sullo sparito sono belle "ammassate" :-)
Grazie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Vi prego .... nessuno mi puo' aiutare .. sto impazzendo ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Tarricone, credo di aver compreso, in termini più semplici possibili tu vorresti spartire le note di un'unica traccia in 2 tracce separate in modo da poter modificare la tonalità ad una delle due ed allontanarle così dalle altre, temo ... che siamo nei pasticci. Non mi risulta che si possa fare una cosa simile con Band-in-a-Box. Ad onor del vero io non ho mai avuto questa esigenza per cui non avendo mai provato ad ottenere un simile risultato potrei anche prendere un granchio terribile ma credo che un'operazione del genere sia possibile solo con software al livello di Cubase o superiori. Ti auguro che qualcuno in grado di aiutarti legga il Post, purtroppo al momento non saprei come consigliarti. Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
In teoria si'.
La Traccia del piano io la vedo con lo spartito in chiave di violino e poi lo spartito in chiave di basso.
Vorrei poter intervenire, solo per questa traccia, sulla chiave di basso abbassando di un'ottava.
Se qualcuno puo' indicarmi se si puo' con Biab o qualche altro programma lo ringrazio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27 |
Se ho ben capito importi su BB in melodia due tracce molto vicine e vorresti abbassare di un'ottava quella che consideri di basso. Io in questo caso avvio il rulla di piano, seleziono le sole note di basso e le tiro giù di un'ottava. Per fare questo devo tenere premuto in contemporanea il tasto shift Poi eventualmente aggiusto anche il livello del suono nel riquadro inferiore. Romy
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Ciao Romy, hai perfettamente capito quello che volgio fare.
Il problema è che con il mouse non riesco a selezionare le note sulla chiave di basso. Forse perchè devo premere SHIFT come mi hai indicato ?
Provo questa sera.
Grazie 1000
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27 |
Ciao Tarricone, per selezionare le note di basso devi premere il tasto di shift e con il mouse punti all'inizio in alto delle note interessate e premi il tasto puntatore, in genere sinistro del mouse, e selezioni le note in pratica tracciando un riquadro, poi sollevi il tasto sul mouse ma matieni sempre premuto il tasto shift, puoi procedere selezionandone altre e tutte le note saranno evidenziate in rosso.
A questo punto se hai dimenticato qualche singola nota puoi marcarla premendo il tasto ctrl e puntandola con il mouse. Per spostare il tutto scalandole di un'ottava devi sempre premere il tasto shift e puntare con il mouse la prima nota che usi come riferimento guardanto la tastiera di piano sulla sinistra. Quando il segno sulla nota è una doppia freccetta verticale premi il mouse e trscini il tutto fino al rigo corrispondente alla nota scalata di un'ottava. Vedrai che il tutto viene trascinato in basso. Analogamente ora puoi anche variare il volume trscinando con lo stesso metodo i grafici corrispondenti. Attenzione basta un tick con il mouse che si perde la selezione. Buon lavoro. Romy
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Grazie 1000 Sabato, quando rientro a casa provo. Ieri sera sono dovuto partire per lavoro ma sabato ho tempo per provare.
Grazie per il momento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Tarricone, ho imparato una cosa nuova, con BiaB non avevo mai provato. La procedura indicata da Romy è perfetta, aggiungo solo un dettaglio: appena effettuata la trasposizione salva subito in Midifile, se provi a riascoltare il risultato il software riporta tutto come prima. Ciao, Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27 |
Si è vero quando in rullo di piano, si è posizionati sulle tracce degli arrangiamenti (basso, batteria, ecc.), ma sulle traccie melodia o solista, le modifiche permangono, naturalmente salvando il brano. Una cosa che bisogna fare attenzione è di spostare le note per ottave, diversamente occorre lavorare sulle tonalità delle singole note per non modificare il brano, in questo caso io preferisco utilizzare la funzione Trasponi prevista alla voce Modifica del menu. Ciao, Romy
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Ciao Romy, scusa ma sono poco pratico con Band ...
Ho provato e sembrerebbee funzionare.
In rullo la scheramata è divisa in 2 (in alto ho delle righe orizzontali ed in basso verticali)
Quelle che devo spostare sono quelle orizzontali vero ? Le seleziono come mi hai indicato e poi le sposto in basso.
Corretto ?
Grazie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Vorrei ringraziarvi infinitamente in quanto ce l'ho fatta seguendo le indicazioni. Grazie 1000.
Ultimissima cosa ...
Esiste la possibilità di suddividere una traccia su un canale in 2 tracce su 2 canali ?
Mi spiego meglio.
Io apro il mio file midi e da Melody Sequencer seleziono le tracce che mi interessano.
Facciamo finta che seleziono Acoustic Piano.
A questo punto per questa traccia (esempio la 12) , se vado in Multiline Notation Display vedo che ho le note sia sulla chiave di violino che su quella di basso.
Posso, suddividere la traccia 12 in 2 tracce in maniera tale che sulla traccia 4 metto la chiave di violino e sulla raccia 3 l'accompagnamento (chiave di basso) ?
Spero di essermi spiegato.
Grazie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Nov 2008
Posts: 10 |
Ho sentito dire che Blind In a Box ha la funzione di Split Hands (che dovrebbe essere quello che mi serve).
Dove si trova tale funzione ?
Sto impazzendooooooo :-)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27 |
Ciao Tarricone, sono appena rientrato da un viaggio e presto devo ripartire e quindi in questi giorni non ho molto tempo da dedicare alla mia passione della musica. Devi sapere che io non sono un musicista, ma un attempato informatico e forse è per questo che ho scoperto alcune cosette che posso fare con BB. Io BB l'ho scoperto un paio di anni fa e sono ben lontano dal conoscerlo a fondo ed ogni giorno mi sorprende. Tornando alle tue domande, ti confermo che la parte superiore del rullo si riferisce alle note del rigo musicale e che quindi i segmenti segnati sono note la cui posizione sul rigo definisce la nota e la lunghezza del tratto la sua durata cioè il tipo. I segmenti verticali del riquadro sottostante corrispondono al volume della nota. Di conseguenza se noi selezioniamo una nota possiamo allungarne o accorciarne la durata, possiamo spostarla su un’altra riga e quindi cambiare la nota, possiamo copiarla ed incollarla come nuova in un’altra posizione. In pratica tutte quelle operazioni che si possono fare con il mouse in un normale programma di grafica o word process sotto windows. Ma possiamo fare ancora di più. Se vogliamo copiare una parte dello “spartito” musicale su un’altra traccia, per esempio dalla traccia melodia a quella di solista possiamo farlo semplicemente selezionando i segmenti delle note come ti ho insegnato la volta scorsa, copiarlo premendo il tasto destro del mouse che apre la finestra operazionale cliccare su copia e poi cambiare traccia e incollarla nella posizione che desidero allo stesso modo cliccando su incolla.
Se invece vuoi spostare tutto lo “spartito”, lo puoi selezionare aprendo la stessa finestra e scegliere una delle due voci di selezione e poi copiarlo.
Puoi fare anche di più, se vuoi copiare quella traccia su un nuovo brano puoi copiarla usando il metodo che ti ho appena detto, aprire il nuovo brano, scegliere la traccia che t’interessa ed incollarla (naturalmente ricordandosi di salvare il brano e che le modifiche permangono solo sulle tracce melodia e solista).
Quando dal rullo passo alla finestra notazione od a quella spartito, BB mi visualizza automaticamente il mio spartito nella forma regolare del rigo musicale in chiave di violino e di basso. Devo dirti che anch’io non ho ancora scoperto in che modo ripartisca le mie note sul rullo tra le due righe musicali. Ho fatto alcune prove copiando una parte della traccia di piano di un arraggiamento e portarlo sulla traccia di melodia e poi confrontarle visualizzandole nelle finestre musicali, ma ho accertato che la ripartizione e delle note tra i due righi può essere diversa. Per questo preferisco lavorare solo con il rullo di piano con il metodo che ti ho descritto.
Mi sono dilungato più di quello che pensavo, ma spero di esserti stato d’aiuto. Ciao e buon lavoro. Romy
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Band-in-a-Box 2025 Italian Version is Here!
Cari amici
È stata aggerate la versione in Italiano del programma più amato dagli appassionati di musica, il nostro Band-in-a-Box.
Questo è il link alla nuova versione 2025.
Di seguito i link per scaricare il pacchetti di lingua italiana aggiornati per Band-in-a-Box e RealBand, anche per chi avesse già comprato la nuova versione in inglese.
Band-in-a-Box 2025 - Italiano
RealBand 2025 - Italiano
Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!
Bonjour à tous,
Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music
Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:
BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation
Voilà, enjoy!
Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!
Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!
Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.
Stay up to date—get the latest update now!
Update to RealBand® 2025 Build 5 Windows Today!
Already using RealBand® 2025 for Windows®? Download Build 5 now from our Support Page to ensure you have the latest enhancements and improvements from our team.
Get the latest update today!
PowerTracks Pro Audio 2025 for Windows is Here!
PowerTracks Pro Audio 2025 is here! This new version introduces many features, including VST3 support, the ability to load or import a .FLAC file, a reset option for track height in the Tracks window, a taller Timeline on the Notation window toolbar, new freeze buttons in the Tracks window, three toolbar modes (two rows, single row, and none), the improved Select Patch dialog with text-based search and numeric patch display, a new button in the DirectX/VST window to copy an effects group, and more!
First-time packages start at only $49. Already a PowerTracks Pro Audio user? Upgrade for as little as $29!
www.pgmusic.com/powertracks.htm
Video: Summary of the New Band-in-a-Box® App for iOS®
Join Tobin as he takes you on a tour of the new Band-in-a-Box® app for iOS®! Designed for musicians, singer-songwriters, and educators, this powerful tool lets you create, play, and transfer songs effortlessly on your iPhone® or iPad®—anytime, anywhere.
Band-in-a-Box® for iOS® :Summary video.
Check out the forum post for more information.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics84,126
Posts775,089
Members39,564
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|