Previous Thread
Index
Next Thread
Print Thread
Go To
#78002 06/28/10 05:57 AM
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jun 2010
Posts: 6
S
simcat Offline OP
Newbie
OP Offline
Newbie
S
Joined: Jun 2010
Posts: 6
Con il pochissimo tempo a disposizione e con varie difficoltà, sono riuscito a realizzare il mio primo arrangiamento di un pezzo che vorrei poi far cantare a moglie (sempre a livello casalingo si intende...).
Ho salvato il pezzo Midi, importato con Real Band, ma questo pur suonandolo nella tonalità giusta, mi riporta accordi "sballati" rispetto a quelli scritti in BaB. Ho provato a cambiare tonalità, ma senza risultato.
Chi mi da' un spunto per ricontrollare il tutto??

Saluti a tutti

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jan 2003
Posts: 94
F
Enthusiast
Offline
Enthusiast
F
Joined: Jan 2003
Posts: 94
Per poterti aiutare al meglio, potresti indicare quali sono gli accordi giusti e quali quelli sballati?
Non serve tutto il brano, bastano ad esempio le prime 4 battute.
A presto.

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jun 2010
Posts: 6
S
simcat Offline OP
Newbie
OP Offline
Newbie
S
Joined: Jun 2010
Posts: 6
Ho riprovato a fare il salvataggio e l'importazione, ma il problema persiste (oppure sono io il problema...), mi spiego meglio:
- ho fatto un file con BaB stile ZZPOPBAL tempo 76 scala A, primi accordi A - Amaj7 - Dmaj7 - E7;
- ho salvato un midi file
- ho importato il file con RB e mi trovo questa situazione:
- stile SWBALLAD, tempo 120, Scala C, primi accordi Bma7b5 - Bmaj - Dmay7 - Cdiesis7; il brano comunque suona con gli accordi giusti!!!!!
- provo a modificare la scala, ma mi appare questo messaggio:
- scegliere SI per trasporre in basso 9 semitoni
- scegliere SI per trasporre in basso 3 semitoni
c'è qualcosa che non mi torna (oppure come prima sono io che non "torno"....)

Intanto, lavoro e famiglia permettendo, continuo, con fatica a cercare un po' di confidenza con l'attrezzo.

Saluti a tutti

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Non sono un utilizzatore di RealBand, ma ho avuto modo di testare parecchio il programma per cercare il comprenderne il funzionamento, ho riscontrato la stessa situazione che descrivi tu.
Però: se pensi di utilizzare solo questi 2 software (BiaB e RealBand) non hai motivo di salvare il lavoro in Midifile al termine dell'arrangiamento eseguito in BiaB, puoi salvarlo nel formato proprietario del programma.
RealBand lo legge benissimo e lo interpreta esattamente come lo hai salvato senza errori di riconoscimento.
Prova e vedrai che funziona.

Ciao Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jan 2003
Posts: 94
F
Enthusiast
Offline
Enthusiast
F
Joined: Jan 2003
Posts: 94
Ho riprovato la tua procedura e a me funziona perfettamente.
Io sto usando biab e rb 2010.5 in inglese su windows XP.
A questo punto non so cosa suggerirti: se mi viene qualche idea mi rifaccio vivo.
Fedro

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jun 2005
Posts: 566
M
Journeyman
Offline
Journeyman
M
Joined: Jun 2005
Posts: 566

Il riconoscimento degli accordi di un file midi, per quanto valido, è soggetto a atanti parametri settabili nel programma e a tante variabili, per cui il risultato non è sempre perfetto, e servono degli aggiustamenti da fare in base al proprio orecchio, a quello che si vuole ottenere, ecc.ecc.
Un file midi, anche se generato in BIAB, una volta reimportato in BIAB (o RB) difficilmente darà gli stessi accordi di partenza, a meno che il brano non fosse proprio elementare e l'arrangiamento minimale.
E' un po' come voler insegnare a giocare a tennis a un ragazzo, e poi, dal suo gioco, cercare di ricavare le regole che gli sono state insegnate. Si riconosceranno, ma fino a un certo punto.

Mentre, peraltro, sono d'accordo con Seranto. Un file sorgente di BIAB sarà letto da RB esattamente con gli stessi accordi e lo stesso arrangiamento. Non c'è alcun bisogno di passare attraverso le fasi di "interpretazione " e "analisi".
Scusate se sono stato troppo tecnico, stavolta.

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Vorrei aggiungere ancora qualcosa sull'argomento, intanto una precisazione sul fatto che aprire un midifile e importarlo sono operazioni estremamente simili ma non perfettamente identiche nei risultati; io consiglio l'importazione quando i midifile che vogliamo utilizzare non sono stati creati dallo stesso programma che stiamo utilizzando, non chiedetemi perchè, è complicato da spiegare.

Mi allaccio adesso a quanto scritto da Maurig per andare ancora più a fondo, il problema di Simcat è dovuto probabilmente ad una non corretta (forse solo per noi però!) identificazione di alcune note che potrebbero essere riconosciute come rivolti, o qualcosa di simile, e generare quindi un riconoscimento diverso della tonica dell'accordo, con successivo sconvolgimento del suo stesso nome nonostante invece la generazione sonora non risulti altrettanto "avariata"; questo appunto solo nel caso dell'importazione, quando cioè si attiva quasi sicuramente una funzione di analisi del software stesso. Con la semplice operazione Apri file ... ciò non accade e non si verifica l'errore (che in realtà non è un vero e proprio errore).

Ho verificato sul campo un metodo per aggirare il "pri pro quo" e potrebbe essere il seguente:

  • creare in RealBand un nuovo file vuoto;
  • aprire subito la finestra Accordi;
  • è possibile approfittare ed impostare già in questa videata Tonalità e tempo (se conosciuti);
  • posizionarsi col mouse su una qualsiasi misura e cliccare col tasto destro del mouse;
  • selezionare nel menu che appare la riga più bassa (Magico aiutante Accordi MIDI Personalizzato);
  • nella nuova finestra e nella parte più in basso subito prima dei pulsanti selezionare dopo la voce Modello: la riga Pop/Country e confermare;
  • NON scegliere di cliccare sul pulsante ROCK (nella parte alta a sinistra della finestra), limitarsi a quanto ho scritto fino qui.

    Questa procedura va eseguita ogni volta prima di importare un midifile.
    Mi spiace ma finora non sono riuscito a trovare un modo per fissare quest'impostazione di Default.

    Spero di esser stato utile, alla prossima
    Sergio


  • Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
    Previous Thread
    Next Thread
    Go To

    Link Copied to Clipboard
    ChatPG

    Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.

    ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.

    PG Music News
    User Video: Band-in-a-Box® + ChatGPT = Impressed the BOSS!

    Since AI is now readily available online as a resource for many things, we recently put together and shared a video where we demonstrated how to create a song using Band-in-a-Box®, ChatGPT, and Synth V; we've also shared a Bob Doyle Media video, Convert MIDI Chords into AI Vocal Harmonies with ACE Studio and Band in A Box, showing how they utilize AI for their song projects. Now it's time to share Henry's video, Band-in-a-Box + ChatGPT = Impressed the BOSS!, where he demonstrates how to use ChatGPT and Band-in-a-Box to whip a song project together in only 3-4 hours.

    Watch the video.

    Visit Henry Clarke's YouTube Channel, Henry Clarke - Senior Musicians Unite, to find a large collection of tutorials showing the viewer how to achieve amazing results using Band-in-a-Box®!

    Band-in-a-Box User Video Tutorials!

    If you've reviewed our Support page, you've probably noticed the Videos page, which separates our Band-in-a-Box® tutorial videos by category: Overview, VST DAW Plugin, Setup, Beginner, Intermediate, Advanced, and there's even an Archive category to go down memory lane... (You'll also find these videos on our YouTube Channel.)

    It's always great to hear how other Band-in-a-Box® users create their songs, especially when they explain in detail what they're doing. Like Henry Clarke's YouTube Channel, Henry Clarke - Senior Musicians Unite! There you'll find his ALL Band-in-a-Box Tutorials playlist with over 50 videos! His top-three most watched videos include "How to Get Started with Band-in-a-Box," "How I use the Audio Chord Wizard in Band-in-a-Box," and "How to Create An Effective Solo Using Band-in-a-Box" - however he touches on many other topics and also demonstrates his own Band-in-a-Box® songs in the Band-in-a-Box Created Songs playlist!

    You're guaranteed to find some helpful videos when you visit Henry Clarke's channel!

    Band-in-a-Box® 2024 Italian for Windows is Here!

    Ci siamo dati da fare e abbiamo aggiunto oltre 50 nuove funzionalità e una straordinaria raccolta di nuovi contenuti, tra cui 222 RealTracks, nuovi RealStyles, MIDI SuperTracks, Instrumental Studies, "Songs with Vocals" Artist Performance Sets, Playable RealTracks Set 3, Playable RealDrums Set 2, due nuovi set di "RealDrums Stems", XPro Styles PAK 6, Xtra Styles PAK 17 e altro ancora!

    Tutti Pacchetti | Nuove Caratteristiche

    Band-in-a-Box® 2024 French for Windows is Here!


    Band-in-a-Box® 2024 apporte plus de 50 fonctions nouvelles ainsi qu'une importante de contenus nouveaux à savoir : 222 RealTracks, des RealStyles nouveaux, des SuperTracks MIDI, des Etudes d'Instruments, des Prestations d'Artistes, des "Morceaux avec Choeurs", un Set 3 de Tracks Jouables, un Set 2 de RealDrums Jouables, deux nouveaux Sets de "RealDrums Stems", des Styles XPro PAK 6, des Xtra Styles PAK 17 et bien plus encore!

    Tous Packages | Nouvelles Fonctionnalités

    Video: Making a Song with Band-in-a-Box®, ChatGPT, and Synth V

    Take your Band-in-a-Box® project to a whole new level when you incorporate ChatGPT and Synth V to add lyrics and vocals to your song!

    We wanted to demonstrate how this is done with our video, where we show you how to go from nothing to a finished "radio ready" modern pop song by combining the features of Band-in-a-Box®, ChatGPT, and Synth V!

    Listen to the finished song, so you get a listen to the finished product: https://demos.pgmusic.com/misc/behindthefame.m4a

    If you like it, watch the video. Either way, let's hear your comments!

    Henry Clarke: Revolutionize Your Band-in-Box® Tracks with Regenerating Function

    One of the new features added with Band-in-Box® 2024 is the Tracks Window, which will look familiar if you've worked with other DAWs.

    Henry Clarke explains why he loves the Re-generation function within the Tracks Window in their video Revolutionize Your Band-in-Box® Tracks with Regenerating Function.

    Watch video.

    Learn even more about what the Tracks Window can do with our video Band-in-a-Box® 2024: The Tracks Window.

    User Video: Convert MIDI Chords into AI Vocal Harmonies with ACE Studio and Band-in-a-Box®

    The Bob Doyle Media YouTube channel is known for demonstrating how you can creatively incorporate AI into your projects - from your song projects to avatar building to face swapping, and more!

    His latest video, Convert MIDI Chords into AI Vocal Harmonies with ACE Studio and Band-in-a-Box, he explains in detail how you can use the Melodist feature in Band-in-a-Box with ACE Studio. Follow along as he goes from "nothing" to "something" with his Band-in-a-Box MIDI Melodist track, using ACE Studio to turn it into a vocal track (or tracks, you'll see) by adding lyrics for those notes that will trigger some amazing AI vocals!

    Watch: Next-Level AI Music Editing with ACE Studio and Band-in-a-Box


    Forum Statistics
    Forums65
    Topics81,983
    Posts740,103
    Members38,652
    Most Online2,537
    Jan 19th, 2020
    Newest Members
    DaveHornet, EnzoJames, BIAB4Me, Al TH 02, Raenil
    38,651 Registered Users
    Top Posters(30 Days)
    MarioD 160
    Rob Helms 115
    musocity 103
    DC Ron 95
    rsdean 91
    Today's Birthdays
    Saxfred
    Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5