Previous Thread
Index
Next Thread
Print Thread
Go To
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Oct 2009
Posts: 8
G
Newbie
OP Offline
Newbie
G
Joined: Oct 2009
Posts: 8
Salve a tutti;
ho da mesi rinnovato il mio parco pc passando da Windows a MAC; sto cercando di usare il MAC ma mi pare 'tutto' terriblimente complicato... anche le cose più semplici..., ad ogni modo ho pure acquistato BIAB per MAC (2011.5) e pure il MagaPAK (sempre per MAC) ma mi pare che sotto Windows BIAB sia fantasticamente più semplice, immediato e potente...; ora mi trovo con un problema relativo l'importazione o apertura di un file MIDI; mentre con BIAB/Win bastava 'aprire il file Midi' e tutto partiva meravigliosamente perfetto... sigh..., con il MAC non ci riesco, ho provcato a contattare l'assistenza via mail ma mi danno solo risposte 'a monosillabi' e pertanto inutilizzabili ed assurde... sinceramente speravo di meglio visto che ho speso una bella cifra..., comunque pare che per aprire un Midi debba farlo dal menù 'FILE' .. 'importa accordi da file midi'... e mi appare una pagina con vari parametri..., provo ad aprire il mio file e gli accordi ci sono ma quando lo ascolto si sentono degli strumenti assurdi con suoni da far ridere... insomma una schifezza...; non penso siano le impostazioni midi del programma in quanto se apro lo stesso file con Windows (e va benissimo!) e poi lo salvo come file .MGU, quando lo riapro con BIAB per MAC va benissimo!!!... ma mica posso lavorare sempre con Windows in parallelo con MAC no?... mi sarei aspettato che col MAC tutto fosso più semplice ma pare proprio di no..., come fare per aprire sti benedetti files midi con BIAB per MAC e sentire gli strumenti che suonano come dovrebbero?... sto pensando che stò MAC è prorprio una palla....... chiedo aiuto.....
Grazie infinite a chi mi potrà dare una mano...
Giovanni

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jun 2005
Posts: 569
M
Journeyman
Offline
Journeyman
M
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Allora.
Rispondo a te quello che hanno detto a me.
In pratica, la versione MAC non è uguale in tutto a quella Windows. I filoni di sviluppo seguiti sono stati leggermente diversi. Per alcuni anni è andata avanti solo la versione per Windows, gli anni in cui il MAC era un po' in declino. Poi, come sappiamo, Apple è ripartita alla grande (quando è rientrato al timone il mitico Steve Jobs) e quindi anche PGMusic ha ripreso lo sviluppo del programma per MAC.
Questa versione, al momento, non può aprire i file MIDI e suonarli direttamente.
Può invece importare gli accordi di un file MIDI, che tu puoi suonare poi con gli stili di Band in a Box.
In pratica questo è il vero uso di Band in a Box, che è fatto per produrre degli arrangiamenti con gli stili di cui è dotato, immettendo gli accordi nel foglio ben noto.
La funzione importa da FIle MIDI permette di aprire il file MIDI, interpretarne gli accordi e scriverli quindi direttamente nel foglio accordi.
Applichi lo stile che ti piace e ottieni il nuovo arrangiamento.
La versione Windows, invece, permette di aprire il file MIDI direttamente perchè è dotata di un sequencer multicanale incorporato, che oltre a riconoscere gli accordi permette di suonare il file MIDI direttamente. Questa funzione venne infatti inserita negli anni in cui il MAC non andava molto, e quindi non venne messa anche in quella versione.
Oggi lo sviluppo del programma predilige le RealTracks, e in questo le due versioni sono perfettamente allineate.
Invece BIAB sul MAC funziona meglio, ad esempio, per i suoni. Non bisogno dei sint VST o DXi, perchè usa i suoni diretti del MAC, che a me piacciono molto. La canalizzazione MIDI è estremamente più facile, e si collega anche ai suoni di GarageBand senza problemi, così come la tastiera MIDI, a latenza zero.
Per quanto riguarda il MAC, anch'io sono passato (anzi tornato) al MAC dopo che lo avevo lasciato nel 1996, ma al contrario du te lo trovo molto più semplice, affidabile e comodo da usare (li uso tutti e due, sinceramente, e anche sul MAC ho installato Windows con BOOTCAMP).
Confido che in futuro anche il nostro amato BIAB sia uguale in tutto e per tutto nelle due versioni, perchè allora non avrò nessun motivo per tenermi Windows, se non per lavoro.

Last edited by maurig; 12/12/11 10:57 AM.
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Oct 2012
Posts: 2
Newbie
Offline
Newbie
Joined: Oct 2012
Posts: 2
Ciao,
volevo sapere, da qualcuno che ha già provato la versione 2012 Mac, hanno inserito l'importazione files midi come per win?
Grazie

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jun 2005
Posts: 569
M
Journeyman
Offline
Journeyman
M
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Devo cambiare quello che ho detto.
Ora la versione 2012.5 importa i MIDI File e in più contiene anche la Finestra Karaoke, nella quale appaiono i testi dei file di Karaoke.

Quindi la versione MAC è ora molto più vicina a quella per Windows sulle funzioni classiche,
anche se PGMusic si sta concentrando sulle funzioni più "moderne", dove la versione per MAC tiene il passo di quella per Windows.
Mi riferisco ai RealTracks ed in particolare alle nuovissime SuperTrack MIDI, che a mio parere sono rivoluzionarie.
Stanno infatti recuperando l'utilità e la praticità del MIDI, costruendo l'equivalente dei RealTrack in formato MIDI.
Questo significa ancora esecuzioni reali di musicisti veri, con tutto il realismo della musica suonata da grandi professionisti, registrata però in MIDI.
Io lo trovo fantastico perchè scarica moltissimo il motore audio, permette una gestione delle tracce, dei volumi e anche degli strumenti del brano ottenuto molto più semplice e allo stesso tempo versatile, perchè puoi cambiare lo strumento suonato dal musicista, adattandolo ai tuoi gusti musicali.
E non richiede tempo per la generazione e il rendering delle tracce audio, con una velocità enorme.
Non c'è nessun programma sul mercato che faccia neanche lontanamente questo.
I primi risultati sono eccezionali.
Non vedo l'ora che escano altre SuperTrack MIDI.

Last edited by maurig; 10/13/12 12:02 AM.
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2009
Posts: 344
Journeyman
Offline
Journeyman
Joined: Dec 2009
Posts: 344
Quote:

Ciao,
volevo sapere, da qualcuno che ha già provato la versione 2012 Mac, hanno inserito l'importazione files midi come per win?
Grazie




La versione 2012 sinceramente non ricordo, ma nella 2012.5 si, si possono importare i midi.


Macbook M2 Pro 32 GB ram | OSX 13.6 | BinaB 2023 | Logic Studio XI |
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jan 2015
Posts: 3
T
Newbie
Offline
Newbie
T
Joined: Jan 2015
Posts: 3
OK, ma qual'è la procedura per farlo ???
Che strada occorre seguire per importare un midi file ???
Grazie

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jun 2005
Posts: 569
M
Journeyman
Offline
Journeyman
M
Joined: Jun 2005
Posts: 569
LA versione per MAC permette l'importazione dei file MIDI, ma non in maniera così immediata come quella per Windows.
In WIndows esiste infatti il comando Apri file MIDI, che fa tutto da solo e mostra il Foglio degli accordi con gli accordi che il programma interpreta.
In MAC invece c'è il comando Importa accordi da File MIDI,c he apre una finestra in cui bisogna scegliere tutte le opzioni, fra cui quella di importare nella melodia tutte le tracce MIDI, oltre a trovare gli accordi.
Alla fine il risultato è lo stesso.

Previous Thread
Next Thread
Go To

Link Copied to Clipboard
ChatPG

Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.

ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.

PG Music News
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: VST3 Plugin Support

Band-in-a-Box® 2025 for Mac® now includes support for VST3 plugins, alongside VST and AU. Use them with MIDI or audio tracks for even more creative possibilities in your music production.

Band-in-a-Box® 2025 for Macs®: VST3 Plugin Support

Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: Using VST3 Plugins

Join the conversation on our forum.

Band-in-a-Box 2025 for Mac Videos

With the release of Band-in-a-Box® 2025 for Mac, we’re rolling out a collection of brand-new videos on our YouTube channel. We’ll also keep this forum post updated so you can easily find all the latest videos in one convenient spot.

From overviews of new features and walkthroughs of the 202 new RealTracks, to highlights of XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAKs 18, the 2025 49-PAK, and in-depth tutorials — you’ll find everything you need to explore what’s new in Band-in-a-Box® 2025.

Reference this forum post for One-Stop Shopping of our Band-in-a-Box® 2025 Mac Videos — we’ll be adding more videos as they’re released!

Band-in-a-Box 2025 for Mac is Here!

Band-in-a-Box® 2025 for Mac is here, packed with major new features and an incredible collection of available new content! This includes 202 RealTracks (in Sets 449-467), plus 20 bonus Unreleased RealTracks in the 2025 49-PAK. There are new RealStyles, MIDI SuperTracks, Instrumental Studies, “Songs with Vocals” Artist Performance Sets, Playable RealTracks Set 4, two new sets of “RealDrums Stems,” XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAK 19, and more!

Special Offers
Upgrade to Band-in-a-Box® 2025 for Mac with savings of up to 50% on most upgrade packages during our special—available until July 31, 2025! Visit our Band-in-a-Box® packages page for all the purchase options available.

2025 Free Bonus PAK & 49-PAK Add-ons
We've packed our Free Bonus PAK & 49-PAK with some incredible Add-ons! The Free Bonus PAK is automatically included with most Band-in-a-Box® for Mac 2025 packages, but for even more Add-ons (including 20 Unreleased RealTracks!) upgrade to the 2025 49-PAK for only $49. You can see the full lists of items in each package, and listen to demos here.

If you have any questions, feel free to connect with us directly—we’re here to help!

Band-in-a-Box 2025 Italian Version is Here!

Cari amici
È stata aggerate la versione in Italiano del programma più amato dagli appassionati di musica, il nostro Band-in-a-Box.
Questo è il link alla nuova versione 2025.

Di seguito i link per scaricare il pacchetti di lingua italiana aggiornati per Band-in-a-Box e RealBand, anche per chi avesse già comprato la nuova versione in inglese.

Band-in-a-Box 2025 - Italiano
RealBand 2025 - Italiano

Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!

Bonjour à tous,

Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music

Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:

BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation

Voilà, enjoy!

Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!

Band-in-a-Box 2025 für Windows Deutsch ist verfügbar!

Die deutsche Version Band-in-a-Box® 2025 für Windows ist ab sofort verfügbar!

Alle die bereits die englische Version von Band-in-a-Box und RealBand 2024 installiert haben, finden hier die Installationsdateien für das Sprachenupdate:

https://nn.pgmusic.com/pgfiles/languagesupport/deutsch2025.exe
https://nn.pgmusic.com/pgfiles/languagesupport/deutsch2025RB.exe

Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!

Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.

Stay up to date—get the latest update now!

Forum Statistics
Forums58
Topics84,317
Posts777,656
Members39,617
Most Online25,754
Jan 24th, 2025
Newest Members
Floyd17230, JerryL, kottke, kaleu, Claudio Paolini
39,616 Registered Users
Top Posters(30 Days)
MarioD 148
DC Ron 103
zedd 100
rsdean 94
WaoBand 90
nonchai 85
Today's Birthdays
Darald Wieneke
Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5