Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2004
Posts: 221
Apprentice
|
OP
Apprentice
Joined: Nov 2004
Posts: 221 |
Salve a tutti.
Ho ordinato il disco rigido con tutte le realtracks e realdrums, in pratica l' "Everything pack".
Sul mio pc ho BiaB installato sotto c:\bb
Come devo procedere per fare l'upgrade da bb 2007 a 2010 ? Devo copiare tutto il contenuto dell'HD che mi mandano, sul mio pc ? O devo indicare a biab di accedere al disco esterno ?
Mi farebbe oltremodo piacere qualche chiarimento in proposito.
Buona giornata, Sergio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Apprentice
|
Apprentice
Joined: Jan 2006
Posts: 137 |
Gentile Sergio, la risposta è: dipende. Dipende da quanto spazio hai a disposizione sul tuo HD, considera che la nuova versione completa di BiaB 2010 occupa un centinaio di giga destinati ad aumentare se, per velocizzare l'apertura delle RT le "esplodi" con il comando "installa", per non contare lo spazio eventualmente occupato dal "congelamento" di brani o strumenti. L'installazione su HD è, quindi, consigliabile se disponi di almeno 170/200 giga. Il fatto che hai acquistato l'"Everything pack", quindi HD esterno da 500 GB compreso, mi spingerebbe a consigliarti di mantenere il disco esterno per la nuova versione e, se possibile, la vecchia installazione, 2007, lasciarla dov'è ed utilizzarla per qualche prova veloce, che non necessiti di RT. Ma anche questo dipende: dipende dalla velocità di transfer-rate dell'HD esterno, potresti rischiare di aspettare un bel po' prima di vedere caricata una song. Io farei così: mi spupazzerei per un poco di tempo la nuova versione sull'HD esterno, se dovessi notare troppi rallentamenti trasferirei il tutto su un HD interno, sempre se ho lo spazio a disposizione. Come vedi la risposta non può essere che una sola: dipende. Spero di non averti confuso ancora di più le idee e ti auguro buon divertimento, Ginni.
P.s. io ho installato 2010 su HD interno da 300 Gb dedicato esclusivamente a BiaB e mi tengo l'HD esterno per back-up.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Nov 2004
Posts: 221
Apprentice
|
OP
Apprentice
Joined: Nov 2004
Posts: 221 |
Grazie Ginni, puntuale e gentile come sempre  Dunque lo spazio non e' un problema, ho un disco da 1 Terabyte, e con il s.o. e tutto il resto, ho ancora circa 700 giga a disposizione. Sul forum principale mi consigliano comunque di leggere le opzioni riportate sul file readme.txt, che accompagna il disco rigido. Se mi consenti quindi una acrobazia verbale italo-anglofona, faro' quindi un "merge" tra il sudetto file con i tuoi consigli. Mi piace come hai allegramente usato il verbo spupazzare... non ho mai pensato di spupazzarmi un hard-disk, ma adesso che lo hai scritto, non appena arriva seguiro' alla lettera quanto mi dici... Un'altra cosa. Hai mai usato il riconoscitore di accordi, quello in cui inserisci una traccia audio e gli accordi vengono "magicamente" riconosciuti ? Se si, puoi darmi qualche consiglio in proposito ? Da quello che ho visto, il brano deve contenere poco canto e batteria, altrimenti non riconosce bene gli accordi. Io ho provato con Warwick Avenue di Duffy, su Youtube (eccoti l'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=MkkmQNA_aRs ) ed ho registrato le prime 4-5 battute con Audacity, dove ho anche aumentato un po' il volume. Poi ho salvato il file come .wav, e l'ho importato in BiaB (ho ancora la versione 2007) nell' Audio Chord Wizard (magico riconoscitore di accordi). Alcuni accordi li ha effettivamente azzeccati, ma altri sono ben lungi da essere corretti. Hai fatto anche tu esperienze in merito ? O preferisci trovare gli accordi da solo, o in rete, ed inserirli in BiaB direttamente ? Se sei riuscito a leggere sin qui, complimenti per la pazienza  Buona giornata, Sergio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Apprentice
|
Apprentice
Joined: Jan 2006
Posts: 137 |
Gentile Sergio, pazienza e tempo, sopratutto il tempo, non mi mancano e mi piace leggere fino in fondo i messaggi del forum. Alla luce di quanto hai detto il mio consiglio per l'installazione vira a favore del disco interno: eviti di perdere parecchio tempo per l'auto-play all'accensione, ti trovi tutto a portata di mouse e, non di secondaria importanza, hai già bello e pronta una copia originale del pacchetto. Dopo l'installazione fai su HD esterno copia delle tue librerie di songs e puoi spostarti su un qualsiasi altro pc con tutto l'ambiente BiaB a disposizione. Andiamo al "trovaaccordi": l'avevo provato nella prima versione e non mi aveva sodisfatto per niente, l'avevo trascurato sia in versione 2008 che 2009. Ora, con il tuo post, mi hai fatto venire la curiosità e sono andato a provarlo in versione 2010. Sai che funziona? Con i limiti che qualunque software di riconoscimento analogico può e deve avere, se nel brano non ci sono troppi distorsori (le armoniche che vengono fuori lo fanno andare in tilt), se l'armonia non è troppo complessa (quattro cambi di accordo in una battuta sono troppi) da dei risultati apprezzabili. Ho provato a fargli esaminare dei brani registrati con BiaB e a confrontare le griglie degli accordi e ti devo dire che mi ha sbagliato solo qualche accordo diminuito e poche altre cose restituendo, in ogni modo, una base utilizzabile. Non ho ancora avuto modo di provarlo con brani originali da cd o altro, mi riprometto di farlo e di comunicarti la mia impressione. Un caro saluto e buon divertimento, Ginni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Jun 2005
Posts: 569 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Apprentice
|
Apprentice
Joined: Jan 2006
Posts: 137 |
 Nonostante l'età arrossisco. Ciao e buon divertimento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Holiday Weekend Hours
Our Customer Service hours this weekend are as follows:
Friday, April 18: 8:00 - 4:00
Saturday, April 19: closed
Sunday, April 20: closed
Monday, April 21: Regular hours
Thank you!
Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!
Bonjour à tous,
Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music
Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:
BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation
Voilà, enjoy!
Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!
Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!
Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.
Stay up to date—get the latest update now!
Update to RealBand® 2025 Build 5 Windows Today!
Already using RealBand® 2025 for Windows®? Download Build 5 now from our Support Page to ensure you have the latest enhancements and improvements from our team.
Get the latest update today!
PowerTracks Pro Audio 2025 for Windows is Here!
PowerTracks Pro Audio 2025 is here! This new version introduces many features, including VST3 support, the ability to load or import a .FLAC file, a reset option for track height in the Tracks window, a taller Timeline on the Notation window toolbar, new freeze buttons in the Tracks window, three toolbar modes (two rows, single row, and none), the improved Select Patch dialog with text-based search and numeric patch display, a new button in the DirectX/VST window to copy an effects group, and more!
First-time packages start at only $49. Already a PowerTracks Pro Audio user? Upgrade for as little as $29!
www.pgmusic.com/powertracks.htm
Video: Summary of the New Band-in-a-Box® App for iOS®
Join Tobin as he takes you on a tour of the new Band-in-a-Box® app for iOS®! Designed for musicians, singer-songwriters, and educators, this powerful tool lets you create, play, and transfer songs effortlessly on your iPhone® or iPad®—anytime, anywhere.
Band-in-a-Box® for iOS® :Summary video.
Check out the forum post for more information.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics83,895
Posts771,916
Members39,483
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|