Previous Thread
Index
Next Thread
Print Thread
Go To
#136552 11/30/11 07:00 AM
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2004
Posts: 221
semar Offline OP
Apprentice
OP Offline
Apprentice
Joined: Nov 2004
Posts: 221
Salve a tutti,

ho una stanza in cantina, dotata di riscaldamento, che vorrei adibire a studio musicale, dove comporre, cantare e strimpellare, con buona pace dei vicini

La mia attuale strumentazione e' la seguente:
piano elettrico yamaha p120, basso elettrico Ibanez, chitarra acustica, Roland JD-990 rack, mixer 4+2 canali, microfono con stativo, PC con monitor piatto.

Come mi consigliate di arredare la stanza ? Sarei grato di poter vedere qualche foto o schizzo del vostro studio.

Grazie a tutti,
Sergio.

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
Offline
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Ciao Sergio,
colgo questa occasione per rifarmi vivo dopo molto tempo, visto che ho qualche inconveniente con l’ultima versione, ma di questo scriverò a parte.
Io vivo in un piccolo appartamento in Torino e dopo che ho lasciato il lavoro in una grande ditta, ho continuato la mia attività di informatico trasformando in ufficio una piccola stanza e parte del salotto dove principalmente faccio musica su un vecchio PC.
Quindi sembra che non ti posso aiutare, ma invece qualcosa posso consigliarti perché sia nel mio precedente lavoro e sia seguendo l’attività di mio figlio, come musicista, ho visto realizzare diversi studi. Anche io ho pensato di utilizzare la mia cantina, visto che l’ascensore scende fino li, ma per il momento ho desistito perché ho troppa roba che per il momento non mi va di buttare. Ho una tromba che da troppo tempo mi piacerebbe imparare a suonare decentemente, ma per via dei vicini ho dovuto rinunciare. Per fare buona musica la strumentazione ed ora il software è importante, ma se vuoi registrare ed ascoltare come si deve, conta moltissimo l’ambiente.
Però io non credo che vuoi modificare pareti, perché non sempre è possibile, ma sicuramente qualche rivestimento devi eseguirlo in modo che non si creino strani echi o attenuazione d’intere frequenze.
Le pareti in muratura hanno il brutto vizio di fare strane riflessioni a secondo di dove è posta la fonte del suono. Vi sono in commercio dei pannelli fonoassorbenti, ma anche questo può creare un suono eccessivamente ovattato. Nello studio che ora lavora mio figlio (vicino a Bergamo) hanno impiegato anche pannelli di un legno speciale e curato l’inclinazione delle pareti, ma al momento non so dirti di più salvo che i risultati sono ottimi. Se ti è possibile ti conviene fare delle prove prima di montare il tutto e valutare la condizione migliore.
Non dimenticare il riciclo dell’aria, molti si dimenticano che bisogna respirare ed in quegli ambienti è meglio non fumare.
L’impianto elettrico è un altro problema. Di solito le cantine hanno il minimo indispensabile per illuminare od al massimo fare qualche lavoretto. Prima di iniziare conviene valutare se vale la pena di fare rifare l’impianto da un buon elettricista, prevedendo interruttori automatici in punti diversi in modo da non bloccare il tutto in caso di guasto.
Come vedi il tutto dipende di quanto sei disposto a spendere, ma naturalmente si può iniziare per gradi e sperimentando, fare le cose che sono necessarie.

Mi sono un pò dilungato, ma sull'argomento ci sarebbe da scrivere un libro.

Romy

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2004
Posts: 221
semar Offline OP
Apprentice
OP Offline
Apprentice
Joined: Nov 2004
Posts: 221
Ciao Romy,
grazie per la cortese risposta.

Dunque la cantina di cui parlo e' piuttosto vivibile, con una grande finestra che da sul giardino, quindi come ricambio d'aria non vi sono problemi, stesso discorso per l'impianto elettrico che e' stato eseguito a norma.

Quello che pero' mi interessa e' avere qualche esempio di disposizione di mobili e strumenti; in pratica dove mettere la tastiera, come arrangiare il tavolo con il monitor per pc, ecc.

L'insonorizzazione e' anch'essa un aspetto importante, di cui mi curero' in un secondo momento.

Un saluto,
Sergio.

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
Offline
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Ciao Sergio,
Se le pareti del tuo futuro studio sono intonacate, le condizioni sono simili ad una normale stanza di appartamento.
Per il monitor del PC, come certamente sai, è importante collocarlo in una posizione d’ombra o senza luci che si riflettono contro lo schermo. Se ci pensi bene ti accorgerai che sarà proprio questo a condizionare molto la disposizione della strumentazione, visto che la tastiera del piano sarà certamente messa molto vicino al monitor.
Gli altoparlanti normalmente si mettono leggermente in alto direzionandoli al centro verso l’ascoltatore, ma bisogna tener conto sempre delle riflessioni delle pareti e anche dei mobili, quindi ti conviene fare delle prove prima di fissarli. Il problema è il microfono. Io in passato li ho sempre visti posizionati in un ambiente separato (sempre se non registri dal vivo anche gli strumenti). Però lavorando in cuffia e incidendo su tracce separate non dovrebbero esserci problemi. Comunque ti devo dire che preferisco informarmi meglio da mio figlio la prossima fine settimana. In quell’occasione cercherò di fare anche una visita allo studio.

Saluti
Romy

Previous Thread
Next Thread
Go To

Link Copied to Clipboard
ChatPG

Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.

ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.

PG Music News
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: VST3 Plugin Support

Band-in-a-Box® 2025 for Mac® now includes support for VST3 plugins, alongside VST and AU. Use them with MIDI or audio tracks for even more creative possibilities in your music production.

Band-in-a-Box® 2025 for Macs®: VST3 Plugin Support

Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: Using VST3 Plugins

Join the conversation on our forum.

Band-in-a-Box 2025 for Mac Videos

With the release of Band-in-a-Box® 2025 for Mac, we’re rolling out a collection of brand-new videos on our YouTube channel. We’ll also keep this forum post updated so you can easily find all the latest videos in one convenient spot.

From overviews of new features and walkthroughs of the 202 new RealTracks, to highlights of XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAKs 18, the 2025 49-PAK, and in-depth tutorials — you’ll find everything you need to explore what’s new in Band-in-a-Box® 2025.

Reference this forum post for One-Stop Shopping of our Band-in-a-Box® 2025 Mac Videos — we’ll be adding more videos as they’re released!

Band-in-a-Box 2025 for Mac is Here!

Band-in-a-Box® 2025 for Mac is here, packed with major new features and an incredible collection of available new content! This includes 202 RealTracks (in Sets 449-467), plus 20 bonus Unreleased RealTracks in the 2025 49-PAK. There are new RealStyles, MIDI SuperTracks, Instrumental Studies, “Songs with Vocals” Artist Performance Sets, Playable RealTracks Set 4, two new sets of “RealDrums Stems,” XPro Styles PAK 8, Xtra Styles PAK 19, and more!

Special Offers
Upgrade to Band-in-a-Box® 2025 for Mac with savings of up to 50% on most upgrade packages during our special—available until July 31, 2025! Visit our Band-in-a-Box® packages page for all the purchase options available.

2025 Free Bonus PAK & 49-PAK Add-ons
We've packed our Free Bonus PAK & 49-PAK with some incredible Add-ons! The Free Bonus PAK is automatically included with most Band-in-a-Box® for Mac 2025 packages, but for even more Add-ons (including 20 Unreleased RealTracks!) upgrade to the 2025 49-PAK for only $49. You can see the full lists of items in each package, and listen to demos here.

If you have any questions, feel free to connect with us directly—we’re here to help!

Band-in-a-Box 2025 Italian Version is Here!

Cari amici
È stata aggerate la versione in Italiano del programma più amato dagli appassionati di musica, il nostro Band-in-a-Box.
Questo è il link alla nuova versione 2025.

Di seguito i link per scaricare il pacchetti di lingua italiana aggiornati per Band-in-a-Box e RealBand, anche per chi avesse già comprato la nuova versione in inglese.

Band-in-a-Box 2025 - Italiano
RealBand 2025 - Italiano

Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!

Bonjour à tous,

Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music

Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:

BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation

Voilà, enjoy!

Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!

Band-in-a-Box 2025 für Windows Deutsch ist verfügbar!

Die deutsche Version Band-in-a-Box® 2025 für Windows ist ab sofort verfügbar!

Alle die bereits die englische Version von Band-in-a-Box und RealBand 2024 installiert haben, finden hier die Installationsdateien für das Sprachenupdate:

https://nn.pgmusic.com/pgfiles/languagesupport/deutsch2025.exe
https://nn.pgmusic.com/pgfiles/languagesupport/deutsch2025RB.exe

Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!

Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.

Stay up to date—get the latest update now!

Forum Statistics
Forums58
Topics84,313
Posts777,639
Members39,617
Most Online25,754
Jan 24th, 2025
Newest Members
Floyd17230, JerryL, kottke, kaleu, Claudio Paolini
39,616 Registered Users
Top Posters(30 Days)
MarioD 149
zedd 107
DC Ron 103
rsdean 94
WaoBand 90
nonchai 85
Today's Birthdays
oublaj
Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5