Ciao Sonia e benvenuta tra noi,

1) la cantante la accompagni tu al pianoforte? o meglio, ti interessa che il programma crei arrangiamenti per poterne stampare lo spartito e poi tu suoni l'arrangiamento che ha creato, oppure devi creare dei file midi/audio riproducibili con altri mezzi dalla cantante stessa o da altri?

2) il problema della fondamentale potrebbe essere aggirato. Ecco un esempio: ipotizziamo ci sia un arrangiamento per un trio che ti piace (contrabbasso, piano, drum), puoi ammutolire la traccia drum, esportare in midifile le 2 tracce bass e piano, in un software esterno (come RealBand, Cubase, Sonar, ecc.) importare il midifile e mixare le 2 tracce in un'unica traccia che può poi essere reimportata in BiaB.
Oltre a farle suonare dallo stesso timbro strumentale le avresti assieme nello spartito.
A volte si ottengono risultati originali e suggestivi.

3) tu scrivi
In risposta a:

. . . ma niente non suona o non lo carica.



questo è quanto capisco:
hai registrato in BiaB un arrangiamento completo suonandolo con una tastiera collegata via midi, l'hai salvato in midifile per reimportarlo nel software allo scopo di fargli creare uno Style basato sulla tua esecuzione. (Ti prego correggimi se ho compreso male!)
ma
non riesci a importare il midifile per la creazione del nuovo Style?
oppure
hai creato lo Style ma non riesci a farlo caricare da BiaB in un nuovo arrangiamento?
oppure
riesci a farlo caricare ma non senti alcun suono?
qual è il vero problema tra questi?

Ciao, alla prossima

Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web