Visto che suoni la chitarra mi viene spontaneo chiederti: ma a che ti serve più di un accordo per ogni movimento? Comunque un sistema (se proprio vuoi tentare) c'è.
Invece di scrivere accordi, o meglio oltre che scrivere gli accordi, scrivi una melodia midi, una nota per ogni accordo che ti interessa con la durata opportuna, la fai eseguire da uno strumento polifonico e la armonizzi.
Verrà fuori qualcosa di abbastanza simile ad un accompagnamento-solista.
Credimi, comunque, anch'io utilizzo Biab da circa dieci anni per farmi accompagnare quando suono la chitarra, non ho mai avuto la necessità di spezzare un movimento in due o più accordi.
La prova che ti ho suggerito l'ho realizzata quando mi ero fratturato la mano sinistra e non potevo suonare, quindi in piena crisi d'astinenza da sei corde.
In ogni caso pensa a divertirti e, quando avrai aquistato la versione definitiva, prova a registrare qualcosa e faccelo ascoltare. Ti divertirai di più.
Un caro saluto e buon divertimento.