Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Feb 2009
Posts: 2
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Feb 2009
Posts: 2 |
Buongiorno, Sono abbastanza neofita di band in a box 2008, quindi ogni aiuto può essere prezioso. Siccome sono non vedente, utilizzo band in a box con la tastiera; tutto sommato è tutto abbastanza gestibile, però c'è una cosa che ancora non mi è chiara: all'interno di uno stile si possono creare molti schemi, ognuno su una colonna di una deller ighe, a, b, stacco di batteria e finale. Ora, quando io mi posiziono su una misura e premo la p per il contrassegno di parte, posso anche decidere quale schema far suonare oppure è band in a box che decide? qualcuno può illuminarmi sull'argomento? Un'altra domanda: quando premo il tasto f3 nell'editor degli stili, per registrare uno strumento, posso usare sempre la tastiera del pc o devo per forza usare la tastiera midi? Grazie a chiunque potrà fornirmi info utili. Germano 
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Apprentice
|
Apprentice
Joined: Jan 2006
Posts: 137 |
Gentile Germano, intanto voglio porgerti un cordiale benvenuto, a nome mio e, immagino, a nome di tutti i frequentatori di questo forum, in questa piazza virtuale dove si parla di BiaB e, da un poco di tempo, anche di Real Band, l'ultimo nato dalla vulcanica mente di Peter Gannon. Cerco di rispondere nel modo più esauriente alle tue questioni: 1) Se premi il tasto P (o clik sinistro) sul numeratore di misura, la prima volta si colorerà di blu (parte A), la seconda volta di verde (parte B) e, se lo stile che hai caricato rientra fra i "multistile" (ad es. EAGLE2 +), la terza volta si colorerà di rosa (parte C) e la quarta di marrone (parte D). Sta quindi al tuo senso musicale assegnare, da quella misura in poi, fino al prossimo comando, una "parte" o sottostile. Puoi, in qualunque punto del brano, inserire uno stile diverso da quello che hai scelto in partenza, anche in questo caso con le "parti" che lo stile ti mette a disposizione. E' sufficente posizionarsi e premere F5, ti si presenta una pagina dalla quale, oltre a cambiare lo stile, puoi modificare il tempo cronometrico, inserire o disinserire real drums,e , infine, modificare l'assegnazione degli strumenti.
2)Non ho capito qual'è la tua esigenza: stai creando uno stile ex novo? stai modificando uno stile preesistente? utilizzi un file midi completo di accompagnamento per creare uno stile? Fammi sapere, cercherò, nei limiti della mia esperienza, di esserti d'aiuto.
Ancora un cordiale saluto e buon divertimento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Feb 2009
Posts: 2
Newbie
|
OP
Newbie
Joined: Feb 2009
Posts: 2 |
Ciao, Dunque, cerco di spiegare passo passo quello che devo fare. Devo creare uno stile ex-novo per una canzone che devo cantare. Il primo schema che dev'essere suonato è un arpeggio di pianoforte, che è sempre lo stesso sia per l'introduzione che per la prima strofa. Quando inizia il ritornello ci dev'essere uno stacco di batteria e poi inizia a suonare la batteria. Da qui in poi ci sono tre variazioni che si devono ripetere.
Io ho creato un nuovo stile e ho creato, nelle sezioni a e b dello stile alcuni schemi, uno su ogni colonna.
Sono riuscito a suonare la batteria, anche se col lettore di schermo ci ho messo un po' a capire come funzionava, però ci sono riuscito.
Quando ho premuto f6 per selezionare il basso, per esempio, non sono riuscito a suoanrlo con la tastiera qwerty; non ho una midi keyboar, quindi l'unico sistema che ho per suonarlo è cn la qwerty.
Comunque, volevo fare una prova per vedere se almeno mi metteva i ritmi che avevo creato sugli schemi a e b, quindi ho salvato lo stile e sono andato nella sezione principale, dove si possono inserire gli accordi.
Ad una determinata battuta ho premuto la lettera p e il sottostile è cambiato, ma mi ha selezionato il primo schema, quello cioè della colonna uno della riga.
Ora, se io volessi selezionare, ad esempio, lo schema tre della stessa riga, lo posso decidere oppure no? E se sì, come devo fare?
e come funzionano gli stacchi? Anche sulla riga degli stacchi, ne ho creati quattro, ma non riesco a capire come farne suonare uno specifico; piu' che altro vorrei sapere se si può fare oppure è BaB che decide in base a regole che magari non conosco.
E poi c'è la questione di suonare gli accompagnamenti, che devono essere ex-novo anch'essi. Si possono suonare con la qwerty?
Ecco, questo è tutto, spero di essermi fatto capire, a volte sono un po' contorto... Ciao e grazie comunque per la risposta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Apprentice
|
Apprentice
Joined: Jan 2006
Posts: 137 |
Ciao, Germano, per essere un neofita, come tu dici, ti sei andato a infognare in una delle funzioni più raramente utilizzate di BiaB, la creazione ex novo di uno stile. Come mai? non sei riuscito a trovare, tra le migliaia di stili messe a disposizione dal prg, uno che si adattasse alle tue esigenze? Mi sembra piuttosto strano. Per l'arpeggio con il piano puoi utilizzare uno stile, che presenti l'andamento che serve a te e che utilizzi il piano arpeggiato, eseguendo degli stop di tutti gli altri strumenti fin quando inizia il ritornello. Questo è il primo suggerimento che mi viene in mente. Oltretutto, a partire dalla versione 2008, che tu utilizzi, ci sono a disposizione diversi real tracks che non sono sicuro si possano utilizzare nella costruzione ex novo di uno stile. Come anticipato nella precedente risposta il mio supporto è limitato dalla mia modesta esperienza che, nel campo della costruzione di stili, si ferma alla modifica di qualche stile preconfezionato. Uso BiaB da quasi dieci anni e non sono riuscito ancora ad esplorare che una parte degli stili, in totale 6.834, tanti sono nella versione completa di cui dispongo, che PG Music ha creato e reso disponibili. Se al numero così elevato aggiungi il fatto che puoi sostituire gli strumenti midi con le real tracks tirendi conto che le combinazioni sono pressochè infinite. Ti consiglio vivamente di esplorare le grandi risorse che hai a disposizione. Spero di non averti deluso eccessivamente e ti auguro buon divertimento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Germano, in generale mi associo a quanto scritto da Ginni, però essendo io stesso uno smanettone capisco alcune tue frustrazioni sul problema inerente la creazione degli Stili. Credo che l'unico modo per forzare il programma a suonare uno schema piuttosto che un altro sia quello di impostarne una priorità alta. Esempio: fingiamo che il tuo Stile abbia lo Schema A con 10 colonne, ogni colonna ha un numero che ne indica la priorità, se desideri che lo stile suoni sempre con la colonna 3 devi impostare la priorità a 9 nella colonna 3 (entri in questa impostazione cliccando F10 dopo aver selezionato la colonna). Mettiamo che invece vuoi lasciare una scelta casuale al programma sulle colonne 3 e 4, imposta la priorità a 7 o 8 per entrambe e impostala a zero per tutte le altre colonne. Spero che questo suggerimento ti possa essere utile. Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Holiday Weekend Hours
Our Customer Service hours this weekend are as follows:
Friday, April 18: 8:00 - 4:00
Saturday, April 19: closed
Sunday, April 20: closed
Monday, April 21: Regular hours
Thank you!
Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!
Bonjour à tous,
Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music
Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:
BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation
Voilà, enjoy!
Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!
Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!
Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.
Stay up to date—get the latest update now!
Update to RealBand® 2025 Build 5 Windows Today!
Already using RealBand® 2025 for Windows®? Download Build 5 now from our Support Page to ensure you have the latest enhancements and improvements from our team.
Get the latest update today!
PowerTracks Pro Audio 2025 for Windows is Here!
PowerTracks Pro Audio 2025 is here! This new version introduces many features, including VST3 support, the ability to load or import a .FLAC file, a reset option for track height in the Tracks window, a taller Timeline on the Notation window toolbar, new freeze buttons in the Tracks window, three toolbar modes (two rows, single row, and none), the improved Select Patch dialog with text-based search and numeric patch display, a new button in the DirectX/VST window to copy an effects group, and more!
First-time packages start at only $49. Already a PowerTracks Pro Audio user? Upgrade for as little as $29!
www.pgmusic.com/powertracks.htm
Video: Summary of the New Band-in-a-Box® App for iOS®
Join Tobin as he takes you on a tour of the new Band-in-a-Box® app for iOS®! Designed for musicians, singer-songwriters, and educators, this powerful tool lets you create, play, and transfer songs effortlessly on your iPhone® or iPad®—anytime, anywhere.
Band-in-a-Box® for iOS® :Summary video.
Check out the forum post for more information.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics83,898
Posts771,946
Members39,486
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|