ciao complimenti per i sample, molto belli.
allora, rifacciamo tutto dall'inizio:
ciao piacere mi chiamo Uacoz, sono di milano e di professione sono tecnico del suono, compositore/arrangiatore, suono la chitarra ma ho una buona base polistrumentistica,insomma lavoro nel settore musicale (e video).
Come software lavoro principalmente su Logic Pro e ogni tanto su Pro tools (in passato lavoravo su sonar e cubase).
come sono arrivato a BIAB?..ultimamente sentivo il bisogno di un software per esercitarmi nell'improvvisazione e che mi facesse da assistente nelle mie composizioni. Cercando nel web sono approdato a BIAB. Lo sto provando da un paio di giorni e mi affascina molto (nonostante i suoni non siano proprio il massimo, ma non c'è problema, una volta trasferiti i file midi in logic posso assegnare i suoni che più mi aggradano).
Sono solo rimasto un po' perplesso perchè anche chiudendo e riaprendo il software, quindi "resettando" il motore di BIAB, quando vado ad aprire lo stesso stile mi riapre la stessa song..da lì mi è sorto il dubbio che bIAB non "crei" le song al momento ma le peschi da un database di song già pronte.
Mi pare di aver capito che per "generare" nel vero senso della parola una song bisogna usare la funzione melodist e harmonist.
Cmq sicuramente sono io che ancora non so niente del software..leggerò di sicuro il manuale e i forum, e smanetterò il più possibile BIAB.
Ciao a tutti e scusate per l'entrata un po' brusca
