Ultimamente vedo che il forum langue. Saranno diventati tutti bravissimi?!
Io appena posso mi metto al computer e riprendo a sperimentare con B&B. Non ho ancora comprato una tastiera nuova in sostituzione della mia vecchia, ma al momento sto soltanto rivedendo vecchi lavori e non ho creato nulla di nuovo.
Però ho deciso di dare finalmente un nome al brano che vi ho proposto nel mio precedente post “Solo un momento” e ne ho fatto due versioni. Il brano l’avevo composto con una nuova melodia partendo da una base di accordi che avevo precedentemente creato per un altro progetto e ne avevo fatto una versione pop. Poi come vi ho già raccontato ho ascoltato della musica trance, così ho pensato di usare quel brano per tentare di cimentarmi anch’io in quel genere. Per fare questo sono entrato nel menu Modifica di B&B ed ho eseguito un’espansione del brano. Poi ho applicato un nuovo stile (ibrido) che ho creato combinando parti di altri stili ed infine con il creatore di stili ho apportato altre modifiche fra le quali richiamando nel multistile altri da me personalizzati.
Poi ho lavorato sul brano ritoccando parti dello spartito per meglio adattarlo alla nuova impostazione ed inserendo i punti di egresso dei vari strumenti e batteria.
Il risultato è un brano lunghissimo, ma non troppo noioso ad ascoltarlo.

Mio figlio Maurizio, che vive nei pressi di Bergamo, conosciuto negli anni 90 per la musica dance come gruppo CO.RO. ed ora esperto della musica trance, mi ha scritto:

Ciao ho ascoltato i provini e quello .. diciamo trance... mi piace di più anche se non può essere considerato trance per via dello sviluppo della stesura e sull'arrangiamento che é più pop, comunque nel complesso ho notato un miglioramento rispetto ad alcuni lavori precedenti.... meno errori più fluidità di ascolto ..

Per il resto, le limitazioni di BB si possono solo superare passando ad un programma superiore dove hai il controllo totale delle varie parti del brano ... suoni ritmo stesura ecc....

Quando avrai voglia prova a trasferire il lavoro di BB salvandolo in formato midi file su un'altro programma tipo cubase o simili e vedi cosa riesci a fare.

Per il momento non sono pronto a passare su un altro programma, e quindi spero che RealBand mi aiuti a migliorare i miei brani.
Mi sono dilungato un po’ troppo, ma visto che nessuno scrive uso io tutto lo spazio.
Per ascoltarmi vi rimando su:

http://www.reverbnation.com/romy

Ancora un buon ascolto ed un cordiale saluto.
Romy