Previous Thread
Index
Next Thread
Print Thread
Go To
Page 2 of 2 1 2
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Apr 2009
Posts: 12
G
Newbie
OP Offline
Newbie
G
Joined: Apr 2009
Posts: 12
Ecco...allora Sergio...ho riscontrato il medesimo problema in questo tuo file midi solo su uno strumento in linea di massima...

Il Close Hi Hat...la traccia di 19 del tuo sequencer audio...se lo noti anche dalla grafica dell'onda che è piccolina nella parte centrale diventa più alta e poi ritorna bassa.

Ora è lo stesso problema che ho io...nel mio caso mi capita in tutti gli strumenti poichè forse scelgo stili pseudo dance.

Ora io posso arrivare anche a pensare che chi lo sà magari è giusto...avere sbalzi di volume e che nei ritornelli molti strumenti suonino più alti di volume.

Cmq come trovo 2 minuti ti mando una prova fatta nel mio band in a box.

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
In risposta a:

Il Close Hi Hat...la traccia di 19 del tuo sequencer audio...se lo noti anche dalla grafica dell'onda che è piccolina nella parte centrale diventa più alta e poi ritorna bassa.



In risposta a:

Ora io posso arrivare anche a pensare che chi lo sà magari è giusto...avere sbalzi di volume e che nei ritornelli molti strumenti suonino più alti di volume.



Scusa ma è proprio così, magari in quel punto che indichi l'effetto può anche risultare diciamo poco naturale, ma nella realtà si può benissimo suonare in questo modo.
Naturalmente sono sfumature che possono dare sensazioni diverse ad ascoltatori diversi, qui entrano in ballo i nostri gusti, la nostra sensibilità, e molti altri fattori personali.
Io lo trovo comunque corretto, rispecchia un cambio di tensione vero e proprio, in tutto e per tutto in sintonia con musica reale eseguita da "musicisti in carne ed ossa".

Mi farebbe piacere se tu potessi farmi avere qualcuno dei tuoi file (almeno 2 o 3) dove riscontri l'anomalia, naturalmente fatti con gli stili che usi più abitualmente. Per studiarli seriamente per ogni arrangiamento mi servirebbe sia il file di BiaB che il rispettivo midifile che ne ricavi con il tuo PC. Solo così potrei fare un test approfondito e cercare di venirne a capo.

Ciao Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Apr 2009
Posts: 12
G
Newbie
OP Offline
Newbie
G
Joined: Apr 2009
Posts: 12
Ok carissimo...da quì non posso mandarli non sò perchè non mi aggiunge i file nella mia mail...sarà l'antivirus. Te li mando da un altro pc.
Cmq credo di capire che insomma...alloras non è un problema ma è forse giusto che sia così...che magari nei ritornelli il brano aumenta di volume.
Unica cosa che a volta in certi punti se tale cosa fosse giusta...si mangerebbe la voce.

Nel senso...se io faccio il missaggio di un brano che presumibilmente è giusto che nelritornello i suoi strumenti aumentinod i volume...la voce ad esempio che non è pannata ma sta al centro ne risentirebbe venendo sovrastata nei ritornelli.

Se agissi con un automazione sulla voce aumentandola di volume nei ritornelli allora sarebbe fittizzio.

Ad ogni modo,credo che finalmente siamo arrivati al punto che cercavo se è giusto o meno che nel creare una canzone nei ritornelli gli strumenti aumentino di volume.

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Ciao Gregorian,
ancora una volta temo di essere lunghetto, ma non riesco a far diversamente.
Rubacchio l'Intro da una frase di Maurig che aveva scritto:
In risposta a:

Intervengo... per non intervenire



si può aggiungere:
In risposta a:

è un problema... non problema



A parte il fatto che io e te dovremmo rivalutare molto le affermazioni scritte proprio da Maurig quando è intervenuto, in realtà la verità potrebbe stare nel mezzo.
Rimango dell'idea che mi piacerebbe analizzare 2 o 3 dei tuoi file, per rendermi conto soprattutto dell'entità del problema, per ora chiamiamolo pure così.

Comunque io escluderei senz'altro l'ipotesi di un possibile vero e proprio "bug" del programma, ritengo più probabile invece che non tutti gli styles possano essere "perfetti", da tutti i punti di vista e soprattutto "per tutti noi". Io tengo sempre in alta considerazione che dietro un software, un circuito, ecc. c'è il lavoro di qualche essere umano, con i suoi stati d'animo, i suoi gusti, le sue esperienze, ... la sua "non infallibilità".
Abbiamo preso ancora in considerazione qui sul Forum che BiaB tende a "pendere" dal punto di vista stilistico musicale verso determinati generi o stili, almeno noi italiani sentiamo tutti la mancanza di un certo tipo di arrangiamenti. Questo però ci deve mettere l'animo in pace sul fatto che anche gli Styles esistenti nel software sono "contaminati" dai fattori umani già menzionati (stati d'animo, ecc.). Allora, chi mi dice che lo Styles DANCEDANCE (è un esempio) che a Pinco Pallino piacerebbe da morire non sia stato creato con il ritornello B a volume raddoppiato perchè chi l'ha creato era convinto fosse d'effetto in questa maniera?

Arrivati qui la soluzione potrebbe sembrare banale, e richiamo una delle primissime domande che tu stesso hai posto:
In risposta a:

Sapete se c'è qualche comando che posso disabilitare



sarebbe l'ideale aver carta bianca già all'interno di BiaB per qualsiasi personalizzazione si desideri, ma potremmo anche dire a noi stessi un po' "brutalmente": ci offrono un software che ha già del miracoloso, con determinate caratteristiche che nessun altro programma possiede ... accontentiamoci! sinceramente non credo che all'interno di BiaB si riesca da ottenere quanto vorresti, non in maniera semplice: bisognerebbe lavorare proprio sulle parti degli Styles, diciamo rivedendoli nota per nota.

Su Sonar (sicuramente sarà possibile anche con Cubase o altri software) io uso spesso un metodo per lavorare su ben precisi parametri di una traccia (o più tracce in contemporanea) in maniera molto mirata, cioè una precisa battuta od una serie di battute.
Cercherò di spiegarmi, ma è molto semplice da fare e non credo sia una scoperta per la maggioranza di chi legge (questa immagine forse può aiutare le mie spiegazioni): nella sezione Mixer di Sonar ho 3 parti, una di esse mi permette di inserire vari Bus, in uno di questi creo per il volume quella che in Sonar si chiama envelope (nell'immagine è la riga azzurra con dei puntini lungo il percorso) e "dirotto" su quel Bus l'Output delle tracce che voglio coinvolgere nella variazione di volume indicata dall'envelope.
Un caso ipotetico simile al tuo:
ho 3 tracce (basso, charleston e rullante) che nel ritornello B (nel midifile dalla misura 15 alla 26 comprese e magari ripreso anche dalla 39 alla 42) suonano troppo alte; l'output di quelle tracce lo dirotto sul Bus dove ho creato un envelope di volume che predispongo in modo che nelle battute incriminate mi suoni più basso, l'output del Bus poi naturalmente sarà direzionato verso l'uscita Master. Questa cosa riesco a farla velocemente e soprattutto una sola volta può servire per tutte le tracce che occorre.
Una soluzione simile mi sembra più vantaggiosa (e meno macchinosa) di altre che ti hanno indicato, prima di tutto già nella fase di arrangiamento hai una visualizzazione immediata delle battute in cui vengono inseriti i ritornelli (puoi scrivere il numero delle misure su un pezzo di carta), poi nel sequencer è sufficiente verificare che l'inizio e la fine del/dei ritornelli corrispondano a quanto precedentemente visto in BiaB. Nell'envelope devo solo indicare con precisione quei punti esatti, le variazioni di volume e il tutto è già pronto per 1, 2 o 10 tracce senza dover ripetere l'operazione in ogni singola traccia.

Spero di non essere stato troppo confuso nella spiegazione, purtroppo non ricordo come si possa fare questo in Cubase, ma sicuramente sarà possibile, cambieranno al massimo i nomi (bus, envelope, ecc.).
Se questa strada ti sembra interessante ma la procedura non ti appare molto chiara, dimmelo che cerco di scrivere una spiegazione più dettagliata magari accompagnata da una serie di immagini.

Ciao Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
Offline
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Ho seguito con interesse la vostra discussione e su un punto, sperando che questo sia il problema, vorrei intervenire:

Effettivamente intervenire sugli styles non è cosa da poco, richiede conoscenze più profonde da musicista che io non ho, ma su alcune cosette mi cimento anch’io. Per esempio mi piace crearmi styles ibridi più adatti alla melodia che ho creato e poi modificarli di volume nei punti dove secondo me dovrebbero dare l’effetto desiderato.

Per cambiare di volume uno schema A o B in fondo mi limito a fare questo:
apro il bramo con lo stile che ho scelto, attivo il Creatore di stile, seleziono lo strumento che voglio modificare, e poi apro il menu Esegui Schema. La scheda presenta diverse opzioni di modifica, ma nel nostro caso è sufficiente lavorare sulle voci che regolano il volume (per singolo schema, per riga, per tutti).
E’ più facile divertirsi a provare e verificare i risultati. Naturalmente è meglio salvare il tutto su un nuovo nome di stile (8 caratteri).

Non mi dilungo perché per alcuni problemi sorti dopo l’operazione ai miei occhi, devo limitare il tempo dedicato al lavoro con il PC.

Saluti a tutti
Romy

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Prima di tutto un sincero "in bocca al lupo" a Romy, ti auguro di risolvere bene e presto i problemi agli occhi.

Per Gregorian, beh la soluzione proposta da Romy potrebbe essere l'uovo di Colombo.
Tra l'altro prendendo a spunto quel mio file dove segnalavi che il Close Hi Hat nella variazione ha un volume troppo alto, lì si potrebbe lavorare sullo Style e modificare la Velocity solo del Close Hi Hat, inoltre salvando la modifica il problema non ti si ripresenta più in futuro. Tieni presente che se la differenza sonora coinvolge però tutti gli strumenti percussivi e magari anche il basso ... c'è da lavorare parecchio.
Dall'altra parte può esserci la soluzione di un envelope (o automazione) proposta da me anche se potrebbe essere impostata solo sul volume e non sulla velocity.

A te la scelta perciò: metterti a studiare come modificare gli Styles (soluzione perfetta ma non certo semplice), od accontentarsi di operare solo sul volume e non sulla velocity ed allora lavorare con la mia proposta od un mix dei consigli che ti hanno dato i ragazzi da un'altra parte.

Le differenze acustiche esistenti in una serie di note sulle quali si operi cambiando i valori o di velocity o di volume possono essere più o meno importanti in base al genere di musica che vuoi ottenere, alla tipologia di strumenti imitati dai moduli virtuali, un enigma interessante, anche questa una cosa da prendere in considerazione prima di una scelta.

Ciao Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Apr 2009
Posts: 12
G
Newbie
OP Offline
Newbie
G
Joined: Apr 2009
Posts: 12
Allora Seranto...scusa il r itardissimo nelrispondere ma credo di aver fatto scoperte interessanti ed è giusto che quantomeno tu le sappia.

AlloraOramai una cosa è certa le differenze di volume tra la parte A e quella B su BnB..sono parte integrante degli stili...
Io personalmente ho provato nei miei missaggi a rielaborare le velocity dei midi singolarmante ho livellato tutte le velocity ad un volume di picco standard per tutto il brano.

Vuoi la sorpresa??? Eccotela,ho usato i file wav livellati provenienti dai midi livellati in velocity...il risultato in fase di missaggio è che cluni strumenti...nel mio caso lo stile in questione è YOU...alcuni strumenti muoiono nel rit.
In sotanza i charlyston aperto e chiuso che nella normalità il programma dava con aumento di 3 db come standard...muoino...di botto come se si sentissero affossatissimi nel missaggio.

Convengo pertanto che la variazione impostata dai programmatori di BnB sia lecita e giusta,anche perchè non c'è altra soluzione. Insomma sento meglio quelo che sentivo peggio...unici strumenti che ho livellato sono il basso e il rullante....il resto tutti con aumento di volume di 3db nel ritornello.

Ci tenevo 1 a fartelo sapere...2 per l'immensa disponibilità e signorilità che ti ritrovi e 3...il ringraziamento finale va al tempo che ti ho fatto perdere...nella speranza che se qualcuno incappi in questo pseudo problema sappia che forse secondo la logica del software è normale...e forse anche dal lato del suono darei senz'altro ragione a Bnb...solo sul rullo e basso però avrei da ridire.Li forse l'aumento non ci sta.

Se cmq vuoi parlarne o approfondire sai come trovarmi e dove trovarmi.

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Grazie Gregorian, sei molto gentile.

Il tempo che ho dedicato a quest'argomento in realtà è stato ben investito, ha contribuito a consolidare in me la consapevolezza che chi lavora alla PG Music sa quel che fa!
Abbiamo insieme cercato di far emergere quello che poteva essere visto come un difetto ma, come i tuoi stessi test hanno mostrato, se gli Styles sono programmati in un determinato modo è per un qualche motivo preciso.
Una strada alternativa che ci permetta di poter cambiare i dettagli che non ci piacciono credo si possa intravvedere solo soffermandosi un po' ad analizzare quanto sto cercando di ispirare con le pagine del mio sito: non fermarsi ad accontentarsi ma imparare a personalizzare il più profondamente possibile.

Forse col tempo gli stessi programmatori del software ci offriranno una soluzione magica che ci permetta di modellare styles ed arrangiamenti con la facilità con cui si modella la plastilina!
Chissà, magari le RealTracks sono proprio le fondamenta per arrivare ad un simile risultato.

Stammi bene, Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jan 2006
Posts: 137
G
Apprentice
Offline
Apprentice
G
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Gentili amici,
Non vorrei essere il clone di Maurig, ma anch'io intervengo per non intervenire, vorrei soltanto dire la mia a proposito di quest' argomento che ha appassionato e appassiona tanti.
Vorrei farlo però esclusivamente dal punto di vista estetico e lo farò raccontando fatti accaduti e documentati fotograficamente.
Correva la fine degli anni sessanta ed io, da studentello con velleità artistiche, per acquistare gli strumenti, amplificatori e quant'altro senza bussare a quattrini, "vendevo" le mie prestazioni chitarristiche a qualsiasi complessino disposto a pagarmi.
Venivo spesso chiamato, per suonare ai matrimoni, dal capo di un "COMPLESSO SOMBRERO" (il nome dice già tutto) il cui batterista, nei momenti clou di un'esecuzione, si alzava e continuava a suonare in piedi. La sonorità della batteria, effettivamente, cambiava.
Che c'entra tutto questo? C'entra, perchè da sempre, per sottolineare un passaggio, per rendere più dinamica una esecuzione, si variano le sonorità degli strumenti: se la esecuzione di un file midi non riesce a "interpretare" è giusto che sia il file midi ad essere "interpretato" modificando volume e velocity degli strumenti.
A questo punto interviene il gusto individuale: si può scegliere se continuare a suonare seduti o mettersi in piedi.
Un caro saluto a tutti e, come sempre, buon divertimento,
Ginni

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jun 2005
Posts: 569
M
Journeyman
Offline
Journeyman
M
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Ah, questa mi è piaciuta proprio !!
Riportiamo la musica alla musica, che è fatta di variazioni, di sensazioni, di improvvisazioni... e quindi di emozioni.
....Grande Ginni

Previous Thread
Next Thread
Go To
Page 2 of 2 1 2

Link Copied to Clipboard
ChatPG

Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.

ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.

PG Music News
XPro and Xtra Styles PAKs Special Extended Until August 31st!

XPro & Xtra Styles PAKs Special Extended Until August 31st!

The XPro Styles PAKs and Xtra Styles PAKs special offers are now available until August 31st at 11:59pm PDT!

Ready to take your Band-in-a-Box® 2025 experience to the next level? Now’s the perfect time! Expand your style library with XPro and Xtra Styles PAKs—packed with a wide variety of genres to inspire your next musical creation.

What are XPro Styles and Xtra Styles PAKs?

XPro Styles PAKs are styles that work with any version (Pro, MegaPAK, UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition) of Band-in-a-Box® 2025 (or higher). XPro Styles PAKS 1-9 includes 900 styles!

Xtra Styles PAKs are styles that work with the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition of Band-in-a-Box® 2025 (or higher). With over 3,500 styles (and 35 MIDI styles) included in Xtra Styles PAKs 1-20, the possibilities are endless!

Get the XPro Styles PAKs 1 - 9 for only $29 ea (Reg. $49 ea), or get them all in the XPro Styles PAK Bundle for only $149 (reg. $299)! Listen to demos and order now! For Windows or for Mac.

Note: XPro Styles PAKs require Band-in-a-Box® 2025 or higher and are compatible with ANY package, including the Pro, MegaPAK, UltraPAK, UltraPAK+, and Audiophile Edition.

Get Xtra Styles PAKs 1 - 20 are on special for only $29 each (reg $49), or get all 19 PAKs for $199 (reg $399)! Listen to demos and order now! For Windows or for Mac.

Note: The Xtra Styles require the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition of Band-in-a-Box®. (Xtra Styles PAK 19 requires the 2025 or higher UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition. They will not work with the Pro or MegaPAK version because they need the RealTracks from the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition.

Don’t miss this chance to supercharge your Band-in-a-Box setup—at a great price!

Mac 2025 Special Upgrade Offers Extended Until August 15th!

It's not too late to upgrade to Band-in-a-Box® 2025 for Mac® and save! We've extended our special until August 15, 2025!

We've added many major new features to Band-in-a-Box® 2025 for Mac®, including advanced AI tools like the amazing BB Stem Splitter and AI Lyrics Generator, as well as VST3 plugin support, and Equalize Temp. Plus, there’s a new one-stop MIDI Patches Picker with over 1,100 MIDI patches to choose from, all neatly categorized by GM numbers. The MultiPicker Library is enhanced with tabs for the SongPicker, MIDI Patch Picker, Chord Builder, AI Lyrics Generator, and Song Titles Browser, and the tabs are organized into logical groups. The Audiophile Edition is enhanced with FLAC files , which are 60% smaller than AIFF files while maintaining identical audio quality, and now ships on a fast 1TB SSD, and much more!

Check out all the new features in Band-in-a-Box® 2025 for Mac® here:

Purchase your Band-in-a-Box® 2025 for Mac during our special to save up to 50% off your upgrade purchase and receive a FREE BONUS PAK of amazing new Add-ons. These include the 2025 RealCombos Booster PAK, Look Ma! More MIDI 13: Country & Americana, Instrumental Studies Set 22: 2-Hand Piano Soloing - Rhythm Changes, MIDI SuperTracks Set 44: Jazz Piano, Artist Performance Set 17: Songs with Vocals 7, Playable RealTracks Set 4, RealDrums Stems Set 7: Jazz with Mike Clark, and more!

Upgrade to the 2025 49-PAK for just $49 and add 20 Bonus Unreleased RealTracks and 20 RealStyles, FLAC Files for the 20 Bonus Unreleased RealTracks, Look Ma! More MIDI 14: SynthMaster, MIDI SuperTracks Set 45: More SynthMaster, Artist Performance Set 18: Songs with Vocals 8, and RealDrums Stems Set 8: Pop, Funk & More with Jerry Roe.
Learn more about the Bonus PAKs!

New RealTracks Released with Band-in-a-Box 2025!

We’ve expanded the Band-in-a-Box® RealTracks library with 202 incredible new RealTracks (in sets 449-467) across Jazz, Blues, Funk, World, Pop, Rock, Country, Americana, and Praise & Worship—featuring your most requested styles!

Jazz, Blues & World (Sets 449–455):
These RealTracks includes “Soul Jazz” with Neil Swainson (bass), Mike Clark (drums), Charles Treadway (organ), Miles Black (piano), and Brent Mason (guitar). Enjoy “Requested ’60s” jazz, classic acoustic blues with Colin Linden, and more of our popular 2-handed piano soloing. Plus, a RealTracks first—Tango with bandoneon, recorded in Argentina!

Rock & Pop (Sets 456–461):
This collection includes Disco, slap bass ‘70s/‘80s pop, modern and ‘80s metal with Andy Wood, and a unique “Songwriter Potpourri” featuring Chinese folk instruments, piano, banjo, and more. You’ll also find a muted electric guitar style (a RealTracks first!) and “Producer Layered Guitar” styles for slick "produced" sound.

Country, Americana & Praise (Sets 462–467):
We’ve added new RealTracks across bro country, Americana, praise & worship, vintage country, and songwriter piano. Highlights include Brent Mason (electric guitar), Eddie Bayers (drums), Doug Jernigan (pedal steel), John Jarvis (piano), Glen Duncan (banjo, mandolin & fiddle), Mike Harrison (electric bass) and more—offering everything from modern sounds to heartfelt Americana styles

Check out all the 202 New RealTracks (in sets 456-467)

And, if you are looking for more, the 2025 49-PAK (for $49) includes an additional 20 RealTracks with exciting new sounds and genre-spanning styles. Enjoy RealTracks firsts like Chinese instruments (guzheng & dizi), the bandoneon in an authentic Argentine tango trio, and the classic “tic-tac” baritone guitar for vintage country.

You’ll also get slick ’80s metal guitar from Andy Wood, modern metal with guitarist Nico Santora, bass player Nick Schendzielos, and drummer Aaron Stechauner, more praise & worship, indie-folk, modern/bro country with Brent Mason, and “Songwriter Americana” with Johnny Hiland.

Plus, enjoy user-requested styles like Soul Jazz RealDrums, fast Celtic Strathspey guitar, and Chill Hop piano & drums!

The 2025 49-PAK is loaded with other great new add-ons as well. Learn more about the 2025 49-PAK!

Bonus PAKs for Band-in-a-Box 2025 for Mac!

With your version 2025 for Mac Pro, MegaPAK, UltraPAK, UltraPAK+, Audiophile Edition or PlusPAK purchase, we'll include a Bonus PAK full of great new Add-ons FREE! Or upgrade to the 2025 49-PAK for only $49 to receive even more NEW Add-ons including 20 additional RealTracks!

These PAKs are loaded with additional add-ons to supercharge your Band-in-a-Box®!

This Free Bonus PAK includes:

  • The 2025 RealCombos Booster PAK: -For Pro customers, this includes 33 new RealTracks and 65+ new RealStyles. -For MegaPAK customers, this includes 29 new RealTracks and 45+ new RealStyles. -For UltraPAK customers, this includes 20 new RealStyles.
  • Look Ma! More MIDI 13: Country & Americana
  • Instrumental Studies Set 22: 2-Hand Piano Soloing - Rhythm Changes
  • MIDI SuperTracks Set 44: Jazz Piano
  • Artist Performance Set 17: Songs with Vocals 7
  • Playable RealTracks Set 4
  • RealDrums Stems Set 7: Jazz with Mike Clark
  • SynthMaster Sounds and Styles (with audio demos)
  • 128 GM MIDI Patch Audio Demos.

Looking for more great add-ons, then upgrade to the 2025 49-PAK for just $49 and you'll get:

  • 20 Bonus Unreleased RealTracks and RealDrums with 20 RealStyles,
  • FLAC Files (lossless audio files) for the 20 Bonus Unreleased RealTracks and RealDrums
  • Look Ma! More MIDI 14: SynthMaster,
  • Instrumental Studies Set 23: More '80s Hard Rock Soloing,
  • MIDI SuperTracks Set 45: More SynthMaster
  • Artist Performance Set 18: Songs with Vocals 8
  • RealDrums Stems Set 8: Pop, Funk & More with Jerry Roe

Learn more about the Bonus PAKs for Band-in-a-Box® 2025 for Mac®!

New! Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box 2025 and Higher for Mac!

Xtra Styles PAK 20 for Mac & Windows Band-in-a-Box version 2025 (and higher) is here with 200 brand new RealStyles!

We're excited to bring you our latest and greatest in the all new Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box! This fresh installment is packed with 200 all-new styles spanning the rock & pop, jazz, and country genres you've come to expect, as well as the exciting inclusion of electronic styles!

In this PAK you’ll discover: Minimalist Modern Funk, New Wave Synth Pop, Hard Bop Latin Groove, Gospel Country Shuffle, Cinematic Synthwave, '60s Motown, Funky Lo-Fi Bossa, Heavy 1980s Metal, Soft Muted 12-8 Folk, J-Pop Jazz Fusion, and many more!

All the Xtra Styles PAKs 1 - 20 are on special for only $29 each (reg $49), or get all 209 PAKs for $199 (reg $399)! Order now!

Learn more and listen to demos of the Xtra Styles PAK 20.

Video: Xtra Styles PAK 20 Overview & Styles Demos: Watch now!

Note: The Xtra Styles require the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition of Band-in-a-Box®. (Xtra Styles PAK 20 requires the 2025 or higher UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition. They will not work with the Pro or MegaPAK version because they need the RealTracks from the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition.

New! XPro Styles PAK 9 for Band-in-a-Box 2025 and higher for Mac!

We've just released XPro Styles PAK 9 for Mac & Windows Band-in-a-Box version 2025 (and higher) with 100 brand new RealStyles, plus 29 RealTracks/RealDrums!

We've been hard at it to bring you the latest and greatest in this 9th installment of our popular XPro Styles PAK series! Included are 75 styles spanning the rock & pop, jazz, and country genres (25 styles each) that fans have come to expect, as well as 25 styles in this volume's wildcard genre: funk & R&B!

If you're itching to get a sneak peek at what's included in XPro Styles PAK 9, here is a small helping of what you can look forward to: Funky R&B Horns, Upbeat Celtic Rock, Jazz Fusion Salsa, Gentle Indie Folk, Cool '60s Soul, Funky '70s R&B, Smooth Jazz Hip Hop, Acoustic Rockabilly Swing, Funky Reggae Dub, Dreamy Retro Latin Jazz, Retro Soul-Rock Fusion, and much more!

Special Pricing! Until July 31, 2024, all the XPro Styles PAKs 1 - 9 are on sale for only $29 ea (Reg. $49 ea), or get them all in the XPro Styles PAK Bundle for only $149 (reg. $299)! Order now!

Learn more and listen to demos of XPro Styles PAKs.

Video: XPro Styles PAK 9 Overview & Styles Demos: Watch now!

XPro Styles PAKs require Band-in-a-Box® 2025 or higher and are compatible with ANY package, including the Pro, MegaPAK, UltraPAK, UltraPAK+, and Audiophile Edition.

New! Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box 2025 and Higher for Windows!

Xtra Styles PAK 20 for Windows & Mac Band-in-a-Box version 2025 (and higher) is here with 200 brand new RealStyles!

We're excited to bring you our latest and greatest in the all new Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box! This fresh installment is packed with 200 all-new styles spanning the rock & pop, jazz, and country genres you've come to expect, as well as the exciting inclusion of electronic styles!

In this PAK you’ll discover: Minimalist Modern Funk, New Wave Synth Pop, Hard Bop Latin Groove, Gospel Country Shuffle, Cinematic Synthwave, '60s Motown, Funky Lo-Fi Bossa, Heavy 1980s Metal, Soft Muted 12-8 Folk, J-Pop Jazz Fusion, and many more!

All the Xtra Styles PAKs 1 - 20 are on special for only $29 each (reg $49), or get all 209 PAKs for $199 (reg $399)! Order now!

Learn more and listen to demos of the Xtra Styles PAK 20.

Video: Xtra Styles PAK 20 Overview & Styles Demos: Watch now!

Note: The Xtra Styles require the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition of Band-in-a-Box®. (Xtra Styles PAK 20 requires the 2025 or higher UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition. They will not work with the Pro or MegaPAK version because they need the RealTracks from the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition.

Forum Statistics
Forums58
Topics84,567
Posts781,081
Members39,688
Most Online25,754
Jan 24th, 2025
Newest Members
susheeljohn, Mister Dan, flyboyeal, zedzded81, Aprada
39,688 Registered Users
Top Posters(30 Days)
MarioD 166
WaoBand 108
DC Ron 93
rsdean 91
Noel96 73
BYOBand 69
Today's Birthdays
Kenn
Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5