Invece credimi non c0è verso le sto provando tutte...addirittura ho disabilitato la qualsiasi,cancellato e reinstallato cubase e bb e pure lo fa uguale.

Insomma proprio in concomitanza dei cambi di ritmo aumenta sia la velocity di 5 sia il volume.

Tu dici:

Non mi sembra esista in BiaB (come tu vorresti) un comando che regola la dinamica di ogni strumento

Eppure invece questo comando c'è su preferenze e arrangiamento...che aumenta appunto di 5. L'ho disabilitato e lo fa uguale.

Credetemi per esempio ho il basso che all'altezza del ritornello aumenta di 5 in velocity e dinamica...nonchè di volume...stessa cosa i piatti...i charly...ecc ecc.

Poi ho 7 tom...i primi 2 suonano bene gli altri altissimi...poi tornano piano...un casino...

Non posso crederci che ad altri non succede.

Io credo la base su BB poi esporto direttamente il midi Percussioni su tracce separate...sennò non potrei aggiungere reverberi equalizzazzione e compressione...poi apro cubase e metto importa midi.

Apro proprio il midi creato con BB e basta guardare già l'editor midi che ti accorgi anche senza sentirlo la differenza grafica di dinamica nei ritornelli + alta di 5.

Ma è proprio un cambio di volume...sul manuale di BB c'è proprio scritto che di natura bb è impostato che nei ritornelli suona un pò più alto.

Insomma signori che debbo fare per avere gli strumenti ad un tot volume dall'inizo alla fine???

Se un volume è 90 deve restare a 90 in dinamica...non è normale che nel ritornello diventa 95.

Spero che qualcuno che ne capisca seriamente mi possa aiutare.
Poichè lavorando in cubase a missaggio quasi finito con quei sbalzi improvvisi si va in saturazione a razzo.

Bruttissima storia.

Fatevi vivi