Gentile Fiorenzo,
cerco di rispondere il più esaustivamente, ma anche brevemente, alle tue richieste di chiarimenti premettendo che il contenuto delle mie risposte è limitato dalla mia modesta esperienza sul campo e non da una lettura approfondita dei manuali.
Andiamo con ordine:
1) qualunque RT può essere associata con qualunque style, anche negli styli che non prevedono RT, in sostituzione di qualunque strumento midi: l'unico limite è il gusto personale di chi combina suoni e tracce, cioè il tuo inappellabile giudizio critico: se ti piace sta bene altrimenti no.
2) alcune RT, definite rithmic, nel nome hanno la parola sol perchè, pur non generando tracce solistiche, generano "accompagnamenti" realizzati com pattern e non con triadi. (a proposito ho scoperto cos'è la scritta gialla col 5: ti invita a impostare, per quella RT, gli accordi come accordi di 5°come se fossero power chord).
3) La tolleranza del tempo metronometrico delle RT è di circa il 30% per cui puoi associare tranquillamente una RT 120 con una 140, così come si può associare una 140 con una 165.
Anche in questo caso nessuno ti impone, ho provato ad associare una 65 con una 190, suonavano ma non era molto piacevole l'ascolto.

Mi permetto, infine, di darti un suggerimento personale: prova, riprova e poi .... prova ancora; soltanto l'uso frequente di quante più funzioni possibili ti darà la dimistichezza con questo software di cui, pur usandolo da circa un decennio, credo di conoscere ancora molto poco.

Un cordiale saluto e buon divertimento,
Ginni