Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Oct 2009
Posts: 68
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Oct 2009
Posts: 68 |
due problemi: ho trascritto uno standard jazz su spartito con Finale 2009 ( melodia e accordi pezzo in 4/4) e poi l'ho esportato in fomato MIDI la prima battuta del pezzo è di un ottava soltanto: primo problema come faccio a dire a Biab che la prima battuta è un ottava? secondo problema: faccio l'import del file MIDI in Biab ( e non so come fare per importare la prima battuta) e poi vedo che gli accordi "importati" sono diversi da quelli scritti sulla partitura ... è perchè ho usato windows per scrivere la partitura ? non credo ... e allora perchè mi trovo in questa condizione? 
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Sep 2009
Posts: 42
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Sep 2009
Posts: 42 |
Forse il modo più semplice per risolvere il problema è importare il file Midi, cancellare la prima battuta che tanto è solo di un ottavo (non un'ottava!) e riscriverla direttamente in BiaB. Non sarà una soluzione elegante dal punto di vista informatico, ma funziona.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Oct 2009
Posts: 68
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Oct 2009
Posts: 68 |
ok grazie . . . per dire a Biab che la prima battuta è un ottavo (grazie per la correzione!) e tutto il resto in 4/4 come si fa? Grazie ancora
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Sep 2009
Posts: 42
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Sep 2009
Posts: 42 |
Semplice. Imposta tutto il song con un banale tempo di quattro quarti e nella prima misura inserisci solo l'ottavo che t'interessa. Se già nella prima battuta prevedi che ci sia, oltre alla nota della melodia, anche un accordo, ricorda che puoi inserirlo solo con un valore minimo di un quarto, non di un ottavo. La procedura, già spiegata in altro thread, prevede l'uso della virgola.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Oct 2009
Posts: 68
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Oct 2009
Posts: 68 |
ok ! il thread ovviamente lo cerco fra questi qui presenti vero?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Sep 2009
Posts: 42
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Sep 2009
Posts: 42 |
Si, è poche righe più sotto e si chiama "accordi".
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Oct 2009
Posts: 68
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Oct 2009
Posts: 68 |
senti pensavo di aver risolto ... ma non c'è verso : non riesco a capire come ottenere, per un pezzo in 4/4, dicevo come dire a Biab che la prima battuta è "un solo quarto" considerato che "non accetta l'ottavo" mi spiego: c'è da qualche parte il modo di impostare la prima battuta in un solo quarto oppure come? in un normale programma per scrivere una partitura si va sulla prima battuta e "si dice al programma" questa battuta è di un quarto o di un ottavo o qualsiasi altro valore .... in Biab che tracciato ( nel senso di sequenza di comandi) devo usare ? se qualcuno mi risponde per favore fatelo in modo come se parlaste ad un bambino che deve imparare a parlare poichè di Biab conosco pochissimo p.s. divento matto per scrivere una semplicissima melodia, cioè per scrivere: prima battuta 1/8 altre battute in 4/4 dove c... o gli si dice che non voglio che mi metta lui le note in automatico da perdere veramente la testa! 
Last edited by sparrow; 11/20/09 11:22 PM.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
In risposta a:
non voglio che mi metta lui le note in automatico
bella questa frase! scusa ma è proprio il suo lavoro! lo fa per te e tutti coloro che hanno poca dimestichezza con il pentagramma.
In risposta a:
in un normale programma per scrivere una partitura si va sulla prima battuta e "si dice al programma" questa battuta è di un quarto o di un ottavo o qualsiasi altro valore
Anche in questo programma. Qui i cambi di tempo nelle battute si assegnano da qui: 1) Menu Modifica versione Inglese Edit 2) Imposta Tempo (Interv. di misure) versione Inglese Set Time Signature (range of bars)...
Nella pratica però non è così semplice perchè BiaB vede le cose a modo suo ed inserendo un "cambiamento" alla prima misura probabilmente ti ritrovi con altri problemi di più difficile soluzione. Per cui ti sconsiglio questa prassi per la Battuta iniziale del brano, c'è una strada molto più banale (già suggerita da Gigim), cioè scrivere le note solo sull'ultimo quarto della misura. ------------------------------------------------
Consiglio del giorno: dai pensieri di Mao: ignorare i Manuali alla sapienza mette le ali
------------------------------------------------
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Sep 2009
Posts: 42
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Sep 2009
Posts: 42 |
Concordo pienamente con Seranto. Con una piccola prescisazione: se, come hai detto, devi inserire una nota da un ottavo, quando nella notazione ti compaiono le quattro serie di quattro barrette verticali tratteggiate, inserisci la tua nota nella terza barretta della quarta serie. Insomma, a metà dell'ultimo quarto. Vedrai che funziona.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Oct 2009
Posts: 68
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Oct 2009
Posts: 68 |
Oddio ... un pò di dimestichezza col pentagramma ce l' ho ... non ho dimestichezza con il pentagramma di Biab lo riconosco .... cioè in che modo ragiona "il coso" ... chiedo una precisazione le "stanghette" verticali a trattini o puntini quelle a gruppi di tre sono o rappresentano un quarto( se il tempo è in 4/4 ovviamente) si? è così ? cioè sono terzine ( gruppi di tre note da cantare o suonare in una divisione di tempo pari) cmq grazie e adesso provo a seguire accuratamente i consigli ...:-)))))
p.s. comincio a pensare di "aver acquistato" una vera follia ... per favore ditemi cosa vuol dire il seg. per scrivere la melodia: opzione: notation Options resolution 1 quarter =? 2 half=? 3 swing=? 4 sixteenth=? 5=? 6=? 7=? 8=? ARRIVATI A QUESTO PUNTO comincio a pensare di "essere in un brutto sogno"
e se qualcuno mi spiega perchè quando scrivo una nota immediatamente mi fa un "legatura" con la successiva o con la battuta successiva sono veramente alla DISPERAZIONE
Last edited by sparrow; 11/22/09 12:32 AM.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Oct 2009
Posts: 68
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Oct 2009
Posts: 68 |
@ seranto mi dici quanto segue:
Anche in questo programma. Qui i cambi di tempo nelle battute si assegnano da qui: 1) Menu Modifica versione Inglese Edit 2) Imposta Tempo (Interv. di misure) versione Inglese Anche in questo programma. Qui i cambi di tempo nelle battute si assegnano da qui: 1) Menu Modifica versione Inglese Edit 2) Imposta Tempo (Interv. di misure) versione Inglese Set Time Signature (range of bars)...
nella mia versione di Biab ( perchè a questo punto comincio a pensare che stiamo parlando di 2 prodotti diversi fra di loro) dicevo nella mia versione accade: vado correttamente in Edit e l'opzione che si avvicina a quella da te indcata "Set Time Signature (range of bars)..." è "Set Time Sig of Scrap ..." ... MA "come si dice troppa grazia sant'antonio" nel mio Biab non la posso selezionare eppure è li scritta
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
In risposta a:
"Set Time Signature (range of bars)..."
questo menu nelle versioni per Windows appare con certezza dalla 2004 in poi, forse anche prima ma i miei ricordi per ora si fermano li.
Credo però di dover passare la mano sui problemi per i quali chiedi aiuto, dopo i primi dubbi sono andato a rileggermi gli altri post scritti da te ed ho scoperto che probabilmente possiedi la versione per Macintosh, io non la conosco e rischierei di darti consigli sbagliati o fuorvianti.
Un mio ragionamento che vale quanto vale, se si specificasse sempre all'inizio di ogni post versione di BiaB e piattaforma, magari eviteremmo malintesi, illusioni, ecc.
Ti auguro che qualcuno possa aiutarti più concretamente, ma nell'attesa che un utilizzatore della versione per Macintosh si faccia avanti, ti consiglio caldamente di dedicare del tempo alla lettura del manuale, è sempre tempo ben speso.
In bocca al lupo, Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Oct 2009
Posts: 68
Enthusiast
|
OP
Enthusiast
Joined: Oct 2009
Posts: 68 |
ok recepito il messaggio grazie!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Holiday Weekend Hours
Our Customer Service hours this weekend are as follows:
Friday, April 18: 8:00 - 4:00
Saturday, April 19: closed
Sunday, April 20: closed
Monday, April 21: Regular hours
Thank you!
Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!
Bonjour à tous,
Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music
Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:
BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation
Voilà, enjoy!
Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!
Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!
Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.
Stay up to date—get the latest update now!
Update to RealBand® 2025 Build 5 Windows Today!
Already using RealBand® 2025 for Windows®? Download Build 5 now from our Support Page to ensure you have the latest enhancements and improvements from our team.
Get the latest update today!
PowerTracks Pro Audio 2025 for Windows is Here!
PowerTracks Pro Audio 2025 is here! This new version introduces many features, including VST3 support, the ability to load or import a .FLAC file, a reset option for track height in the Tracks window, a taller Timeline on the Notation window toolbar, new freeze buttons in the Tracks window, three toolbar modes (two rows, single row, and none), the improved Select Patch dialog with text-based search and numeric patch display, a new button in the DirectX/VST window to copy an effects group, and more!
First-time packages start at only $49. Already a PowerTracks Pro Audio user? Upgrade for as little as $29!
www.pgmusic.com/powertracks.htm
Video: Summary of the New Band-in-a-Box® App for iOS®
Join Tobin as he takes you on a tour of the new Band-in-a-Box® app for iOS®! Designed for musicians, singer-songwriters, and educators, this powerful tool lets you create, play, and transfer songs effortlessly on your iPhone® or iPad®—anytime, anywhere.
Band-in-a-Box® for iOS® :Summary video.
Check out the forum post for more information.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics83,898
Posts771,951
Members39,486
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|