Anche in Windows si possono spostare le note con il metodo che indichi, credo sia il più semplice e immediato, se oltre allo spostamento devi eseguire qualche altra correzione (ad esempio ritoccare la durata e l'intensità del suono) può essere utile aprire la finestra di Editing (in Windows basta cliccare col destro e scegliere il menu adeguato).

Un vero e proprio orologino sinceramente non ricordo di averlo mai visto, a volte mi compare un cerchio con una barra interna obliqua, e questo quando spostando la nota col mouse la trascino oltre i confini del pentagramma, non so se possa essere una cosa analoga alla tua. E' abbastanza probabile che le animazioni o altri dettagli visivi che accompagnano i nostri movimenti all'interno del programma, possano differire a causa della diversa piattaforma utilizzata.

Non ammalarti per colpa di un ammasso di impulsi elettronici!! ci pensa già la natura a demolirci piano piano (a volte nemmeno tanto garbatamente), garantito!


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web