Caro Alfa, benvenuto fra i frequentatori di questa piazza virtuale.
Ti chiederei di essere più chiaro nel porre il quesito. Quale versione di BiaB stai utilizzando?
Intendi riferirti a modifiche su tracce midi o su real traks?
E' importante sapere che quando si salva un brano si salva la griglia dei parametri (tempo, style, accordi, volume,ecc.) e non quello che senti; al caricamento del brano l'arrangiamento viene "riscritto". Se un arrangiamento piace particolarmente, o su di esso si sono apportate modifiche "manuali", allora conviene, prima di salvare, congelare il brano o lo strumento che ti interessa. Quest'ultima funzione è stata introdotta soltanto con la versione 2010 del prg, per questo ti chiedevo che versione stessi utilizzando.
Se ti riferisci a tracce midi allora dovrebbe essere sufficiente salvare il brano con orchestrazione (alt F2).
Il consiglio che, in ogni caso, mi sento di dare, a te e atutti quelli che si accostano a BiaB, è questo: dare prima una bella lettura al manuale, per sapere cosa si può e cosa non si può fare, e poi divertirsi a sperimentare, sperimentare e ancora sperimentare.
Sempre a disposizione, Buon divertimento,
Ginni.