Grazie Ginni, puntuale e gentile come sempre

Dunque lo spazio non e' un problema, ho un disco da 1 Terabyte, e con il s.o. e tutto il resto, ho ancora circa 700 giga a disposizione.

Sul forum principale mi consigliano comunque di leggere le opzioni riportate sul file readme.txt, che accompagna il disco rigido. Se mi consenti quindi una acrobazia verbale italo-anglofona, faro' quindi un "merge" tra il sudetto file con i tuoi consigli.

Mi piace come hai allegramente usato il verbo spupazzare... non ho mai pensato di spupazzarmi un hard-disk, ma adesso che lo hai scritto, non appena arriva seguiro' alla lettera quanto mi dici...

Un'altra cosa. Hai mai usato il riconoscitore di accordi, quello in cui inserisci una traccia audio e gli accordi vengono "magicamente" riconosciuti ? Se si, puoi darmi qualche consiglio in proposito ?

Da quello che ho visto, il brano deve contenere poco canto e batteria, altrimenti non riconosce bene gli accordi. Io ho provato con Warwick Avenue di Duffy, su Youtube (eccoti l'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=MkkmQNA_aRs ) ed ho registrato le prime 4-5 battute con Audacity, dove ho anche aumentato un po' il volume. Poi ho salvato il file come .wav, e l'ho importato in BiaB (ho ancora la versione 2007) nell' Audio Chord Wizard (magico riconoscitore di accordi). Alcuni accordi li ha effettivamente azzeccati, ma altri sono ben lungi da essere corretti.
Hai fatto anche tu esperienze in merito ? O preferisci trovare gli accordi da solo, o in rete, ed inserirli in BiaB direttamente ?

Se sei riuscito a leggere sin qui, complimenti per la pazienza

Buona giornata,
Sergio.