Previous Thread
Index
Next Thread
Print Thread
Go To
#59066 02/05/10 11:23 AM
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Feb 2010
Posts: 2
P
Newbie
OP Offline
Newbie
P
Joined: Feb 2010
Posts: 2
Innanzitutto ciao a tutti.
Sono pochissimo esperto di BnB. Ho iniziato da poco ma ho già trovato uno scoglio.
Ecco: devo inserire in una misura di 4/4 2 accordi. Il primo ha una durata durata di 3/4 , poi c'è una pausa da 1/8 i infine in levare c'è l'ultimo accordo.
Così (scrivo un accordo per ogni quarto):
I Am I Am I Am I (pausa da 1/8) C7I
Chi mi può aiutare?
Grazie ptolemaic

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jan 2006
Posts: 137
G
Apprentice
Offline
Apprentice
G
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Ciao Ptolemaic, benvenuto a bordo.
Vediamo come si può superare lo scoglio:
per i due primi movimenti non c'è problema, scrivi semplicemente "amam" e ti sposti con la freccia a destra nella seconda metà della battuta; a questo punto premi alt F5 (impostazione accordo) ti posizioni sul 3° cerchietto e scrivi, nello spazio riservato agli accordi, am., non dimenticare il punto che significa pausa, e confermi com OK, dopo di che di nuovo alt F5, ti posizioni sul 4° cerchietto e scrivi C7 nello spazio degli accordi e riconfermi con OK. Prova, dovrebbe andare.
Un caro saluto e buon divertimento,
Ginni

Last edited by Ginni; 02/05/10 12:13 PM.
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Feb 2010
Posts: 2
P
Newbie
OP Offline
Newbie
P
Joined: Feb 2010
Posts: 2
Purtroppo non funziona. Mi suona Am nei primi 2 quarti, poi fa una pausa di un quarto e infine suona C7 nell'ultimo quarto in battere (mentre dovrebbe suonare in levare). Almeno così mi sembra.
Ptolemaic

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jan 2006
Posts: 137
G
Apprentice
Offline
Apprentice
G
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Mi dispiace contraddirti ma, se compili corretamente la griglia, così come nel mio post precedente, otterrai esattamente la pausa di 1/8 nel 6° ottavo della battuta seguita da c7 (ultimo quarto) in levare.
Dovrai vedere questo: Am Am Am. C7.
Ho provato con diversi stili, con realtracks o con solo midi, e funziona sempre.
Fammi sapere e buon divertimento,
Ginni

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Ginni, mi spiace, non vorrei rovinare la festa ma . . .
Band-in-a-Box (a meno che non mi sia perso qualche puntata!) non permette all'interno di una battuta, l'inserimento di accordi in durata inferiore al quarto. E' sottinteso che la cosa si riferisce anche ad eventuali pause di eguale durata, scrivere am. nel terzo movimento significa mettere in mute/pausa tutte le tracce per l'intero movimento, nel caso specifico il terzo.
Noi visualizziamo 2 spazi disponibili per ogni battuta, in ogni spazio è inseribile una quantità massima di 2 accordi che corrispondono esattamente ad agnuno dei 2 movimenti cui si riferisce lo spazio medesimo.
In parole povere quanto chiede Ptolemaic non è fattibile, nel secondo spazio disponibile, che corrisponde al terzo e al quarto movimento si possono inserire in una composizione in 4/4 due accordi di 1/4 ciascuno, mentre Ptolemaic vorrebbe che il quarto movimento contenesse una iniziale pausa di 1/8, cosa che non mi risulta effettuabile all'interno di BiaB.
Spero per tutti di essermi perso qualcosa o per lo meno di aver preso un monumentale abbaglio ma temo non sia così.

Buona musica a tutti,
Sergio

P.S.: Vorrei sottolineare che moltissimi utilizzatori di BiaB si trovano spesso in difficoltà per situazioni analoghe, dovute cioè a questo tipo di limitazione, e spesso non le segnalano e/o non chiedono aiuto in merito a discapito dell'uso stesso del software, relegato ad un utilizzo più superficiale.
Se qualcuno ha proposte di soluzioni semplici per superare l'ostacolo, ben venga!
A parte ovviamente la possibilità di effettuare il tutto su software esterno!

Last edited by seranto; 02/08/10 12:52 PM.

Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Jan 2006
Posts: 137
G
Apprentice
Offline
Apprentice
G
Joined: Jan 2006
Posts: 137
Quanto mi piacciono questi argomenti!
Un affettuoso abbraccio a Sergio e un caro saluto a tutti.
E allora: la teoria è sicuramente quella che Sergio puntualmente propone ma la mia testa, da buon siciliano, è dura e ho fatto un paio di prove.
Per piacere, chi è interessato acceda all'indirizzo http:/file.webalice.it sarà necessario inserire username (ginni1949) e password (ginnipubblico), troverete un provapausa. sgu e un provapausa.mp3. Sono il risultato di una delle prove relative all'argomento. Ho utilizzato uno style che prevede esclusivamente strumentazione midi per essere fruibile anche da chi dispone di versioni precedenti di BiaB ma con le real tracks funziona lo stesso.
Non ho allegato la stampa della partitura, che si può ricavare dal .sgu; non l'ho fatto perchè mi darebbe torto: nella partitura non c'è traccia della pausa. Che significa tutto questo? non lo so, forse, soltanto, che BiaB non smette mai di stupire chi osa andare oltre la teoria.

Buon divertimento
Ginni

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Grazie Ginni per l'abbraccio che contraccambio di cuore,

purtroppo sul resto sono di parere diverso, ho scaricato i tuoi file e secondo me intanto la partitura fa vedere proprio ciò che suona, almeno nel file di BiaB, ovviamente il file mp3 necessiterebbe di una partitura del momento in cui è stato generato l'arrangiamento, che come sai cambia ogni qualvolta viene avviato il play.
Io sinceramente continuo anche qui a vedere e sentire la pausa nel terzo movimento, e non nel primo ottavo del quarto movimento. Ogni tanto il software genera per la parte di pianoforte uno spostamento dell'accordo dell'ultimo movimento, facendolo suonare proprio come se scritto effettivamente nell'ultimo ottavo, ma lo sento in levare rispetto la ritmica di basso e drum, probabilmente è una delle caratteristiche dello stile in questione, creata appositamente dai programmatori. E' occasionale, direi una media di una volta ogni otto battute, perciò rimango dell'opinione che l'accordo, come lo scrivi nel tuo esempio, può solo generare una pausa di tutte le tracce solo esclusivamente nel terzo movimento (e a parer mio si sente).

Ora lascerò che siano altri (se lo desiderano) a commentare sull'argomento, anche perchè mi sento un po' invasore visto che questo alla fine doveva essere un post di Ptolemaic.

Buona serata e grandi "ottavi" a tutti, Sergio

Last edited by seranto; 02/10/10 01:58 AM.

Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Previous Thread
Next Thread
Go To

Link Copied to Clipboard
ChatPG

Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.

ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.

PG Music News
Holiday Weekend Hours

Our Customer Service hours this weekend are as follows:

Friday, April 18: 8:00 - 4:00
Saturday, April 19: closed
Sunday, April 20: closed
Monday, April 21: Regular hours

Thank you!

Band-in-a-Box 2025 French Version is Here!

Bonjour à tous,

Band-in-a-Box® 2025 pour Windows est disponible en Français.
Le téléchargement se fait à partir du site PG Music

Pour ceux qui auraient déjà acheté la version 2025 de Band-in-a-Box (et qui donc ont une version anglaise), il est possible de "franciser" cette version avec les patchs suivants:

BIAB 2025 - francisation
RealBand 2025 - francisation

Voilà, enjoy!

Band-in-a-Box 2025 German Version is Here!

Band-in-a-Box 2025 für Windows Deutsch ist verfügbar!

Die deutsche Version Band-in-a-Box® 2025 für Windows ist ab sofort verfügbar!

Alle die bereits die englische Version von Band-in-a-Box und RealBand 2024 installiert haben, finden hier die Installationsdateien für das Sprachenupdate:

https://nn.pgmusic.com/pgfiles/languagesupport/deutsch2025.exe
https://nn.pgmusic.com/pgfiles/languagesupport/deutsch2025RB.exe

Update Your Band-in-a-Box® 2025 to Build 1128 for Windows Today!

Already using Band-in-a-Box 2025 for Windows®? Download Build 1128 now from our Support Page to enjoy the latest enhancements and improvements from our team.

Stay up to date—get the latest update now!

Update to RealBand® 2025 Build 5 Windows Today!

Already using RealBand® 2025 for Windows®? Download Build 5 now from our Support Page to ensure you have the latest enhancements and improvements from our team.

Get the latest update today!

PowerTracks Pro Audio 2025 for Windows is Here!

PowerTracks Pro Audio 2025 is here! This new version introduces many features, including VST3 support, the ability to load or import a .FLAC file, a reset option for track height in the Tracks window, a taller Timeline on the Notation window toolbar, new freeze buttons in the Tracks window, three toolbar modes (two rows, single row, and none), the improved Select Patch dialog with text-based search and numeric patch display, a new button in the DirectX/VST window to copy an effects group, and more!

First-time packages start at only $49. Already a PowerTracks Pro Audio user? Upgrade for as little as $29!

www.pgmusic.com/powertracks.htm

Video: Summary of the New Band-in-a-Box® App for iOS®

Join Tobin as he takes you on a tour of the new Band-in-a-Box® app for iOS®! Designed for musicians, singer-songwriters, and educators, this powerful tool lets you create, play, and transfer songs effortlessly on your iPhone® or iPad®—anytime, anywhere.

Band-in-a-Box® for iOS® :Summary video.

Check out the forum post for more information.

Forum Statistics
Forums58
Topics83,898
Posts771,955
Members39,486
Most Online25,754
Jan 24th, 2025
Newest Members
DabbyPila, Wealth Raymond, DP11user, nikolauskeanu, The Golden Ravens
39,485 Registered Users
Top Posters(30 Days)
MarioD 158
DC Ron 105
rsdean 95
WaoBand 81
Today's Birthdays
flashlarue, gary133, kirbonite
Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5