Grazie Ginni per l'abbraccio che contraccambio di cuore,

purtroppo sul resto sono di parere diverso, ho scaricato i tuoi file e secondo me intanto la partitura fa vedere proprio ciò che suona, almeno nel file di BiaB, ovviamente il file mp3 necessiterebbe di una partitura del momento in cui è stato generato l'arrangiamento, che come sai cambia ogni qualvolta viene avviato il play.
Io sinceramente continuo anche qui a vedere e sentire la pausa nel terzo movimento, e non nel primo ottavo del quarto movimento. Ogni tanto il software genera per la parte di pianoforte uno spostamento dell'accordo dell'ultimo movimento, facendolo suonare proprio come se scritto effettivamente nell'ultimo ottavo, ma lo sento in levare rispetto la ritmica di basso e drum, probabilmente è una delle caratteristiche dello stile in questione, creata appositamente dai programmatori. E' occasionale, direi una media di una volta ogni otto battute, perciò rimango dell'opinione che l'accordo, come lo scrivi nel tuo esempio, può solo generare una pausa di tutte le tracce solo esclusivamente nel terzo movimento (e a parer mio si sente).

Ora lascerò che siano altri (se lo desiderano) a commentare sull'argomento, anche perchè mi sento un po' invasore visto che questo alla fine doveva essere un post di Ptolemaic.

Buona serata e grandi "ottavi" a tutti, Sergio

Last edited by seranto; 02/10/10 01:58 AM.

Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web