Ciao Seranto e molte grazie per i suggerimenti e l'aiuto!

Sono riuscito a far eseguire dei loop di parte del brano usando solo la funzione "ripetizione"
sia per il tema principale (con ripetizione X2) che per l'improvvisazione a seguire (con ripetizione X4)
poi, sempre a seguire e scrivendolo di nuovo, il tema principale (con ripetizione X2)

Dopo le ripetizioni dell'improvvisazione, prima di rientrare subito col tema, avrei voluto aggiungere un giro di assolo di un altro strumento:
scelta la realtrack Solista, messa in mute per il resto del brano, fatta suonare al momento giusto ma...
sorpresa... lo spazio è finito!!! non c'è più posto per altro perchè c'è un limite di 255 misure...
Ho letto che questo limite è presente sin dalle primissime release del programma pertanto lo considero un grossissimo punto a sfavore...

Le funzioni rallenta il tempo, impostazioni misura, accordo, sfuma le misure finali, creare coda quelle sono riuscito a farle funzionare mentre DC, DS ecc proprio non riesco a capirli, troppo strane nella procedure e a mio avviso abbastanza difformi da ciò che si può leggere in una partitura in tal senso per cui non ho insisto più di tanto...
Il tempo già è poco sia per suonare che per creare la base, se poi mi devo arrovellare ore e ore a capire certi passaggi inspiegabilmente contorti...

Sarei felice di poter visionare una tua song per vedere come hai fatto con il conteggio dei ritornelli, ripetizioni DC, DS ecc
Ti scrivo in PM così ti invio anche il brano che ho fatto io usando solo le ripetizioni, niente ritornelli o altro