Provo a darti qualche indicazione, purtroppo non conoscendo il tuo livello di confidenza con il programma potrei sembrarti lungo o esagerato nelle spiegazioni e me ne scuso.

Non conoscendo quello del tuo arrangiamento ho considerato nelle descrizioni che seguono un Tempo in 4/4.

1) Seleziona la nota SI indicata da te nella seconda cella della misura 25 (terzo e quarto movimento della misura) e premi il tasto CANC (nella tastiera del PC).
2) Tenendo selezionata l’intera misura 25 premi il tasto funzione F5 (sempre nella tastiera del PC) e nella nuova scheda che si aprirà (Edit Settings for Current Bar 25) identifica in alto a sinistra la casellina titolata # Beats this Bar e sostituisci il numero 0 con il numero 2.
3) Identifica nella stessa Scheda (ma nella parte in alto a destra) la casellina titolata Bar # e nell’elenco a discesa seleziona il numero 26.
4) Spostati nella parte sinistra della Scheda e nella casellina titolata # Beats this Bar sostituisci il numero 0 con il numero 4.

Con questa procedura la misura 25 viene troncata alla fine del secondo movimento, anticipando l’esecuzione della rimanente parte musicale.
Questo metodo può risultare gradevole con alcuni Stili, ma sgradevole con altri, dipende principalmente dagli strumenti utilizzati nelle tracce!

Un’alternativa? . . . spostare gli accordi riscrivendoli uno alla volta direttamente dalla Finestra degli Accordi e nelle celle corrette!

Buon divertimento,
Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web