Log in to post
|
Print Thread |
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
OP
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Premetto che non scrivo di un problema specifico, anzi diciamo subito che non esiste un problema e probabilmente questo Post sembrerà ai più, inutile, noioso e paranoico, ma qualche volta io preferisco fermarmi un momento a riflettere prima di immergermi in settimane o mesi di lavoro che potrebbe un giorno rivelarsi del tutto inutile o inutilizzabile. Negli ultimi giorni mi sono sorpreso a farmi alcune domande che mi hanno messo in imbarazzo, mi piacerebbe sapere se è l’ennesimo segnale della vecchiaia che avanza (la mia naturalmente) o se anche altri si sono posti gli stessi interrogativi.
Terminati alcuni arrangiamenti contenenti anche RealTracks, li ho archiviati intenzionato a riprenderli in mano dopo alcuni giorni, ma mentre eseguivo il salvataggio, mi chiedevo: “Chissà se l’anno prossimo funzioneranno ancora”. Sembrerà stupido ma mi ha fatto riflettere: BiaB è nato quando poteva essere distribuito su pochi Floppy Disk e con qualche decina di Styles, ora è disponibile su Hard Disk da 160 Giga, varie centinaia di Styles e una quantità in continua crescita di RealTracks, e tra 2 o 3 anni?
All’inizio era un programmino leggero, semplice, alla portata di tutti perchè girava anche su PC ridotti al minimo indispensabile, bastava una porta midi e collegandosi a Moduli o campionatori esterni si annientavano i limiti qualitativi della riproduzione del suono midi. Naturalmente esiste tuttora questa possibilità, e visto l’enorme progresso ottenuto anche nel settore hardware già citato, direi che la faccenda si fa fastidiosa. Perché? Teniamo a mente alcuni “dettagli” che devono servire nei vari confronti: i prezzi; lo spazio (inteso quello degli hard disk); i rischi (rottura dischi contro rottura modulo esterno); valutazione su possibili metodi di backup; programmazione di possibili sviluppi e rinnovi (software e/o attrezzature); sicuramente mi sfugge qualche altra cosina ma intanto mi fermo qui.
Quindi: seguire l’evoluzione di PG Music rischiando tra pochi anni di dover comprare un Hard disk da 100 Terabyte o limitarsi a BiaB senza RealTrack e sbizzarrirsi con moduli esterni? Generalmente io mi faccio sempre una copia di sicurezza di tutto, anche BiaB, l’ultima versione l’ho copiata sul disco del PC e ho messo in naftalina l’hard disk originale, ma tra qualche anno dovrò affittare una collina su Marte per farmi la copia di Backup?
Un compromesso interessante potrebbe essere: BiaB senza RealTracks, un signor modulo esterno e ogni tanto comprarsi qualche serie di RealTracks dedicata agli stili che utilizziamo maggiormente, qui però l’attenzione dev’essere massima, perché le serie di RT acquistate a parte rischiano di far lievitare notevolmente i costi del nostro equipaggiamento.
Che ne pensate, vi siete posti qualche interrogativo simile mentre arrangiate una canzone?
Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jan 2003
Posts: 94
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Jan 2003
Posts: 94 |
Vorrei dare un contributo al tuo interrogativo, partendo da lontano. Utilizzo da molto tempo biab con obiettivi del tutto amatoriali e personali: mi accompagno al clarinetto, cerco di imparare stili nuovi di chitarra ritmica e studio le parti di altri strumenti per analisi musicali, anche utilizzano fili midi di varia provenienza. Non ho mai suonato in pubblico, né registrato qualcosa: sono soprattutto un teorico. Per anni, non mi vergogno a dire, ho utilizzato una copia di biab gentilmente messami a disposizione da un amico. Poi ad un certo punto ho deciso che PGMusic non meritasse un simile trattamento ed ho deciso di "partecipare" allo sviluppo del programma: ogni anno all'inizio di dicembre acquisto l'upgrade disponibile, indipendentemente dal fatto che le nuove features mi interessino o meno. Ovviamente c'è sempre qualcosa che mi interessa, ma ritengo che lo sforzo di pgmusic debba essere sostenuto in quanto questo programma è semplicemente "FAVOLOSO" : fino a quando me lo potrò permettere il mio obolo dell'ordine dei 60/80 euro ( sfruttando tutte le offerte speciali del caso) è assicurato. In questo modo, sono venuto in possesso di tantissimi stili, anche con real tracks. Per l'uso che ne faccio, gli stili real non mi interessano tanto per cui mi ritrovo ad usare il programma in modo esclusivamente midi, con un modulo esterno SD20 Edirol. In questo modo il programma è ancora leggero. Real tracks e real drum sono archiviate da qualche parte in attesa che io faccia il salto verso la musica veramente suonata o registrata per un utilizzo "pubblico": ma fanno veramente la differenza? Da qui nasce l'unica mia "critica " verso pgmusic: l'aver un pò abbandonato lo sviluppo delle prestazioni midi. Ho visto sul forum americano che ci sono richieste in tal senso e seguo con attenzione gli eventuali sviluppi.
Saluti a tutti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Sep 2009
Posts: 42
Enthusiast
|
Enthusiast
Joined: Sep 2009
Posts: 42 |
Discussione molto interessante ed intrigante. Tema di fondo: " il progresso della tecnologia". Vorrei ricordare ai più giovani che, fino a non molti anni fà, ci volevano stanze enormi a temperatura ed umidità costanti, piene di macchinoni a nastri (e prima ancora a schede di carta) per fare più o meno quello che oggi si fa con un notebook da 500 euro. Detto questo, il problema esiste, ma la mia teoria è che bisogna cavalcare il presente per non venire disarcionati dal futuro. Ed io, credetemi, continuo a cercare di stare in sella anche se sono molto anziano e faccio fatica a non cadere. Ma veniamo a BiaB. Il grosso del lavoro (ma sarebbe meglio definirlo divertimento) lo faccio su un banale PC con Windows XP. I back up li faccio su un hard disk esterno da 500 giga. Poi mi sono installato una versione "light" su un notebook da quattro soldi, con Windows 7, per portarmi in giro solo l'essenziale, con relativi collegamenti midi quando servono. Certo, non corro dietro a tutte le RealTracks che escono: amo il jazz e la musica brasiliana, quindi poco m'importa, per esempio, delle steel guitar e dei suony country. Così riesco a sopravvivere, almeno per il momento. Ultima chicca: se poi avete bisogno di un "vero" solo di un "vero" sax, ho trovato su MySpace questo signore che vende soli. http://www.myspace.com/marcoscottibandBasta mandargli un .mp3 con il brano e lui te lo rispedisce col solo fatto su misura. Sperando che sia meno incasinato del suo spazio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Jun 2005
Posts: 569
Journeyman
|
Journeyman
Joined: Jun 2005
Posts: 569 |
Bella questa discussione "filosofica".Siete tutti veterani del programma e vi siete posti quesiti che condivido. Se posso dire la mia, questi riguardano non solo BIAB ma tutto quello che oggi gira su pc. Ricordo nell'86, usavo un Macintosh da 128k di memoria RAM, arrivò Word di Microsoft che stava tutto su un floppy da 800k, funzionava in maniera fantastica, e guardate dove siamo oggi? Eppure Word sembra sempre un programma di videoscrittura, addirittura meno semplice da usare di quello di tanti anni fa. L'evoluzione tecnologica galoppante, più veloce dell'evluzione del software e soprattutto più veloce di noi, ha fatto emergere da un lato le potenzialità impensate dei prodotti ma anche i limiti dello sviluppo tumultuoso degli stessi. Negli anni 90 la cura per la qualità del software, con i test e la manualistica, era enorme ma costosa. Oggi il mercato non lo consente, i prezzi sono crollati, e quindi i nuovi prodotti devono uscire, altrimenti chi li sostiene, gli sviluppatori? E quindi assistiamo a tante splendide novità miste a funzionalità meno utili, a volte risultato di direzioni intraprese e poi non premiate dagli utenti. Biab è anch'esso frutto e vittima di questa evoluzione, con alcuni enormi punti a suo favore: l'unicità della sua formula, copiata ma mai eguagliata; l'entusiasmo di Peter Gannon e della sua squadra, che è rimasta quella di un nugolo di appassionati di musica; la loro apertura a qualunque consiglio dell'utente e alla fede negli utenti stessi (avete fatto caso alla testardaggine nel non voler proteggere da copia illegale il programma? Per loro è impensabile che chi usa il frutto di tanto lavoro non partecipi allo sviluppo acquistando la propria copia, e questo la dice lunga); Io ho suggerito qualche perfezionamento nel tempo e qualcosa è andata a buon fine (vedi la notazione in DO fisso per gli italiani) Avevo suggerito anche di prevedere l'opzione per menu semplificati, per evitare di sconvolgere i nuovi utenti fin dall'inizio con tante, troppe possibilità operative, ma per ragioni di mercato questo non è stato ancor fatto. Ci riproverò, però. Anch'io, di BIAB, in fondo uso pochissime funzioni, quelle di base. Eppure forse proprio questo è il bello. Ognuno alla fine finisce per farne un uso personalizzato, in base alle proprie esigenze e alla propria creatività. 
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
OP
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Per cominciare grazie a tutti per il contributo alla discussione.
Scrivete cose che naturalmente condivido, sono pareri ed esperienze interessanti e, se mi permettete, in qualche punto . . . una spietata conferma. Penso questo perchè pur se è vero che ogni anno potremmo acquistare computer più potenti a prezzi più bassi, non dovrebbe essere sottovalutata da tutti i produttori una situazione sociale ed economica che sta impoverendo senza pietà almeno 3 quarti della popolazione mondiale. In parole povere conosco persone che stanno considerando l'idea che il PC in loro possesso dovrà per forza continuare a funzionare così com'è per molto tempo ancora.
Allora, ben vengano i progressi strepitosi di PG Music nello sviluppo del loro gioiello, ma speriamo che non abbandonino mai l'idea di proseguire anche nello sviluppo di quella parte del software che può funzionare anche senza RealTracks, perchè temo che questa funzionalità in futuro possa rischiare di rimanere relegata ad un Mercato di nicchia.
Ovviamente spero di esagerare in pessimismo! Buona giornata a tutti, Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
OP
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Visto che ho aperto io la questione, ponendo l'accento su alcuni intimi timori, mi sembra giusto segnalare che, quasi proprio a voler contraddire le mie paure, PG Music ha rilasciato qualche giorno addietro un nuovo Update di BiaB: la versione 2010.5 Build 301. Essa contiene molte nuove caratteristiche, alcune usufruibilissime anche e soprattutto da chi non utilizza RealTracks.
In particolare ne evidenzio una che riguarda la notazione (argomento spesso tirato in ballo da molti utilizzatori): può essere utile talvolta avere una partitura che mostri alcune note scritte in una maniera piuttosto che in un'altra, ad esempio potremmo voler visualizzare un Do Bemolle anche se sembra una cosa cretina, ora è possibile farlo, Do, Fa possono essere scritti col bemolle e Si e Mi con il diesis.
Buona giornata Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Anonymous
Unregistered
|
Anonymous
Unregistered
|
Ciao Sergio, ...dove si fermerà, bella domanda! A parte la collina su Marte direi che i prezzi degli HDisk esterni per backup hanno ormai prezzi abbordabilissimi ma come dici tu comunque hanno un costo! Personalmente sono entrato nel mondo BIAB con la versione 2008 su S.O. Windows XP poi sono passato alla versione 2008.5 successivamente alla 2009 su Hdisk poi alla 2009.5 sino a qualche mese fa con la versione 2010. Qui i costi degli upgrade sono molto piu elevati degli HDisck e non sempre a mio avviso giustificano il prezzo. Ad esempio se voglio passare alla versione 2010.5 debbo spendere 99€ per il download o circa il doppio per la versione su HD. Certo non sono obbligato all'aggiornamento ma sappiamo tutti che portano correzioni e aggiunte utili da stimolarne l'acquisto. Ora al tuo ".... dove si fermerà" aggiungerei: "ma i costi non sono alti per l'offerta?"  Dino.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
|
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Journeyman
|
OP
Journeyman
Joined: Dec 2006
Posts: 331 |
Ciao Dino, scrivi delle cose che condivido, e anche se penso che PG Music sia alla fine tra i produttori che maggiormente tengono in considerazione i propri clienti, effettivamente il costo (anche se solo per un aggiornamento) comincia ad essere un investimento importante. Per questo continuo ad augurarmi che non smettano di tenere in considerazione il cuore del programma (senza RealTracks intendo), in modo tale da permettere a tutti un acquisto con spesa contenuta. Non sembra che per ora abbiano intenzione di tradire quest'aspettativa, però . . . questo è un mondo strano.
Una precisazione: scrivi di possedere da qualche mese la versione 2010 e poi sottolinei il fatto che passare alla versione 2010.5 ti costerebbe 99 Euro; c'è qualcosa che non va nel ragionamento perchè questo tipo di aggiornamento è gratuito.
Ciao Sergio
Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.
ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
New RealTracks Released with Band-in-a-Box 2025!
We’ve expanded the Band-in-a-Box® RealTracks library with 202 incredible new RealTracks (in sets 449-467) across Jazz, Blues, Funk, World, Pop, Rock, Country, Americana, and Praise & Worship—featuring your most requested styles!
Jazz, Blues & World (Sets 449–455):
These RealTracks includes “Soul Jazz” with Neil Swainson (bass), Mike Clark (drums), Charles Treadway (organ), Miles Black (piano), and Brent Mason (guitar). Enjoy “Requested ’60s” jazz, classic acoustic blues with Colin Linden, and more of our popular 2-handed piano soloing. Plus, a RealTracks first—Tango with bandoneon, recorded in Argentina!
Rock & Pop (Sets 456–461):
This collection includes Disco, slap bass ‘70s/‘80s pop, modern and ‘80s metal with Andy Wood, and a unique “Songwriter Potpourri” featuring Chinese folk instruments, piano, banjo, and more. You’ll also find a muted electric guitar style (a RealTracks first!) and “Producer Layered Guitar” styles for slick "produced" sound.
Country, Americana & Praise (Sets 462–467):
We’ve added new RealTracks across bro country, Americana, praise & worship, vintage country, and songwriter piano. Highlights include Brent Mason (electric guitar), Eddie Bayers (drums), Doug Jernigan (pedal steel), John Jarvis (piano), Glen Duncan (banjo, mandolin & fiddle), Mike Harrison (electric bass) and more—offering everything from modern sounds to heartfelt Americana styles
Check out all the 202 New RealTracks (in sets 456-467)
And, if you are looking for more, the 2025 49-PAK (for $49) includes an additional 20 RealTracks with exciting new sounds and genre-spanning styles. Enjoy RealTracks firsts like Chinese instruments (guzheng & dizi), the bandoneon in an authentic Argentine tango trio, and the classic “tic-tac” baritone guitar for vintage country.
You’ll also get slick ’80s metal guitar from Andy Wood, modern metal with guitarist Nico Santora, bass player Nick Schendzielos, and drummer Aaron Stechauner, more praise & worship, indie-folk, modern/bro country with Brent Mason, and “Songwriter Americana” with Johnny Hiland.
Plus, enjoy user-requested styles like Soul Jazz RealDrums, fast Celtic Strathspey guitar, and Chill Hop piano & drums!
The 2025 49-PAK is loaded with other great new add-ons as well. Learn more about the 2025 49-PAK!
Bonus PAKs for Band-in-a-Box 2025 for Mac!
With your version 2025 for Mac Pro, MegaPAK, UltraPAK, UltraPAK+, Audiophile Edition or PlusPAK purchase, we'll include a Bonus PAK full of great new Add-ons FREE! Or upgrade to the 2025 49-PAK for only $49 to receive even more NEW Add-ons including 20 additional RealTracks!
These PAKs are loaded with additional add-ons to supercharge your Band-in-a-Box®!
This Free Bonus PAK includes:
- The 2025 RealCombos Booster PAK:
-For Pro customers, this includes 33 new RealTracks and 65+ new RealStyles.
-For MegaPAK customers, this includes 29 new RealTracks and 45+ new RealStyles.
-For UltraPAK customers, this includes 20 new RealStyles.
- Look Ma! More MIDI 13: Country & Americana
- Instrumental Studies Set 22: 2-Hand Piano Soloing - Rhythm Changes
- MIDI SuperTracks Set 44: Jazz Piano
- Artist Performance Set 17: Songs with Vocals 7
- Playable RealTracks Set 4
- RealDrums Stems Set 7: Jazz with Mike Clark
- SynthMaster Sounds and Styles (with audio demos)
- 128 GM MIDI Patch Audio Demos.
Looking for more great add-ons, then upgrade to the 2025 49-PAK for just $49 and you'll get:
- 20 Bonus Unreleased RealTracks and RealDrums with 20 RealStyles,
- FLAC Files (lossless audio files) for the 20 Bonus Unreleased RealTracks and RealDrums
- Look Ma! More MIDI 14: SynthMaster,
- Instrumental Studies Set 23: More '80s Hard Rock Soloing,
- MIDI SuperTracks Set 45: More SynthMaster
- Artist Performance Set 18: Songs with Vocals 8
- RealDrums Stems Set 8: Pop, Funk & More with Jerry Roe
Learn more about the Bonus PAKs for Band-in-a-Box® 2025 for Mac®!
New! Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box 2025 and Higher for Mac!
Xtra Styles PAK 20 for Mac & Windows Band-in-a-Box version 2025 (and higher) is here with 200 brand new RealStyles!
We're excited to bring you our latest and greatest in the all new Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box! This fresh installment is packed with 200 all-new styles spanning the rock & pop, jazz, and country genres you've come to expect, as well as the exciting inclusion of electronic styles!
In this PAK you’ll discover: Minimalist Modern Funk, New Wave Synth Pop, Hard Bop Latin Groove, Gospel Country Shuffle, Cinematic Synthwave, '60s Motown, Funky Lo-Fi Bossa, Heavy 1980s Metal, Soft Muted 12-8 Folk, J-Pop Jazz Fusion, and many more!
All the Xtra Styles PAKs 1 - 20 are on special for only $29 each (reg $49), or get all 209 PAKs for $199 (reg $399)! Order now!
Learn more and listen to demos of the Xtra Styles PAK 20.
Video: Xtra Styles PAK 20 Overview & Styles Demos: Watch now!
Note: The Xtra Styles require the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition of Band-in-a-Box®. (Xtra Styles PAK 20 requires the 2025 or higher UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition. They will not work with the Pro or MegaPAK version because they need the RealTracks from the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition.
New! XPro Styles PAK 9 for Band-in-a-Box 2025 and higher for Mac!
We've just released XPro Styles PAK 9 for Mac & Windows Band-in-a-Box version 2025 (and higher) with 100 brand new RealStyles, plus 29 RealTracks/RealDrums!
We've been hard at it to bring you the latest and greatest in this 9th installment of our popular XPro Styles PAK series! Included are 75 styles spanning the rock & pop, jazz, and country genres (25 styles each) that fans have come to expect, as well as 25 styles in this volume's wildcard genre: funk & R&B!
If you're itching to get a sneak peek at what's included in XPro Styles PAK 9, here is a small helping of what you can look forward to: Funky R&B Horns, Upbeat Celtic Rock, Jazz Fusion Salsa, Gentle Indie Folk, Cool '60s Soul, Funky '70s R&B, Smooth Jazz Hip Hop, Acoustic Rockabilly Swing, Funky Reggae Dub, Dreamy Retro Latin Jazz, Retro Soul-Rock Fusion, and much more!
Special Pricing! Until July 31, 2024, all the XPro Styles PAKs 1 - 9 are on sale for only $29 ea (Reg. $49 ea), or get them all in the XPro Styles PAK Bundle for only $149 (reg. $299)! Order now!
Learn more and listen to demos of XPro Styles PAKs.
Video: XPro Styles PAK 9 Overview & Styles Demos: Watch now!
XPro Styles PAKs require Band-in-a-Box® 2025 or higher and are compatible with ANY package, including the Pro, MegaPAK, UltraPAK, UltraPAK+, and Audiophile Edition.
New! Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box 2025 and Higher for Windows!
Xtra Styles PAK 20 for Windows & Mac Band-in-a-Box version 2025 (and higher) is here with 200 brand new RealStyles!
We're excited to bring you our latest and greatest in the all new Xtra Styles PAK 20 for Band-in-a-Box! This fresh installment is packed with 200 all-new styles spanning the rock & pop, jazz, and country genres you've come to expect, as well as the exciting inclusion of electronic styles!
In this PAK you’ll discover: Minimalist Modern Funk, New Wave Synth Pop, Hard Bop Latin Groove, Gospel Country Shuffle, Cinematic Synthwave, '60s Motown, Funky Lo-Fi Bossa, Heavy 1980s Metal, Soft Muted 12-8 Folk, J-Pop Jazz Fusion, and many more!
All the Xtra Styles PAKs 1 - 20 are on special for only $29 each (reg $49), or get all 209 PAKs for $199 (reg $399)! Order now!
Learn more and listen to demos of the Xtra Styles PAK 20.
Video: Xtra Styles PAK 20 Overview & Styles Demos: Watch now!
Note: The Xtra Styles require the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition of Band-in-a-Box®. (Xtra Styles PAK 20 requires the 2025 or higher UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition. They will not work with the Pro or MegaPAK version because they need the RealTracks from the UltraPAK, UltraPAK+, or Audiophile Edition.
New! XPro Styles PAK 9 for Band-in-a-Box 2025 and higher for Windows!
We've just released XPro Styles PAK 9 for Windows & Mac Band-in-a-Box version 2025 (and higher) with 100 brand new RealStyles, plus 29 RealTracks/RealDrums!
We've been hard at it to bring you the latest and greatest in this 9th installment of our popular XPro Styles PAK series! Included are 75 styles spanning the rock & pop, jazz, and country genres (25 styles each) that fans have come to expect, as well as 25 styles in this volume's wildcard genre: funk & R&B!
If you're itching to get a sneak peek at what's included in XPro Styles PAK 9, here is a small helping of what you can look forward to: Funky R&B Horns, Upbeat Celtic Rock, Jazz Fusion Salsa, Gentle Indie Folk, Cool '60s Soul, Funky '70s R&B, Smooth Jazz Hip Hop, Acoustic Rockabilly Swing, Funky Reggae Dub, Dreamy Retro Latin Jazz, Retro Soul-Rock Fusion, and much more!
Special Pricing! Until July 31, 2024, all the XPro Styles PAKs 1 - 9 are on sale for only $29 ea (Reg. $49 ea), or get them all in the XPro Styles PAK Bundle for only $149 (reg. $299)! Order now!
Learn more and listen to demos of XPro Styles PAKs.
Video: XPro Styles PAK 9 Overview & Styles Demos: Watch now!
XPro Styles PAKs require Band-in-a-Box® 2025 or higher and are compatible with ANY package, including the Pro, MegaPAK, UltraPAK, UltraPAK+, and Audiophile Edition.
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: VST3 Plugin Support
Band-in-a-Box® 2025 for Mac® now includes support for VST3 plugins, alongside VST and AU. Use them with MIDI or audio tracks for even more creative possibilities in your music production.
Band-in-a-Box® 2025 for Macs®: VST3 Plugin Support
Video: Band-in-a-Box® 2025 for Mac®: Using VST3 Plugins
Join the conversation on our forum.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forums58
Topics84,379
Posts778,461
Members39,634
|
Most Online25,754 Jan 24th, 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|