ehm ehm, sono ancora qua, credo d'essere arrivato ad una specie di conclusione.
Prima che la versione di Vista che ho installato scada (è una vecchia demo) ho installato BiaB 2009 per verificare se il problema si verificava anche con questa versione.
Quando ho cercato di regolare il Volume, utilizzando il metodo che ha messo in crisi il tuo PC, mi è apparso un avviso, in pratica questa operazione funziona solo su Windows 98 o sistemi operativi ancora più vecchi. La versione 2008 non blocca l'operazione (come invece fa la 2009) per cui il driver va in crisi a causa probabilmente di un comando che non riconosce.

Ti restano direi poche scelte (oltre a quella obbligatoria di non utilizzare più questo comando):
1) sperare di riuscire a risolvere con disinstallazione e reinstallazione del driver (come ero riuscito a risolvere io nel mio test);
2) aggiornare il tuo BiaB ad una versione più recente (installando una nuova versione però devi comunque reinstallare il driver audio prima di procedere!);
3) acquistare un Modulo sonoro esterno (così i suoni midi non dipenderebbero più dai circuiti del PC);
4) cambiare . . . PC

Sperando di esserti stato utile
Buona giornata
Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web