La brutta notizia:
il principio di base del programma, fin dai suoi esordi, è di generare un nuovo accompagnamento ogni volta che un brano viene inizializzato, cioè quando si clicca sul Play, e come tu stesso hai potuto osservare, con la sola esclusione delle tracce Melodia e Solista.
E' possibile effettuare modifiche (ad esempio su un passaggio del Basso) ma per riascoltarle (come ti ha suggerito Sergino) si deve avviare la Song con il tasto Replay.
Purtroppo però questo sistema funziona solo sul brano caricato in memoria al momento, per cui, se salvi il file, ne apri un altro, poi torni al tuo file dove credi di aver salvato la modifica sul Basso . . . in realtà non la trovi più. Oppure salvi il file, chiudi il programma, lo riapri e lanci il tuo file, anche in questo caso la modifica si è volatilizzata.

La buona notizia:
Dalla versione 2009 (ma ancor meglio dalla 2010) esiste una caratteristica che permette di congelare il brano, praticamente con tutte le eventuali modifiche effettuate dall'utilizzatore.
Ho precisato "ancor meglio dalla 2010", perchè con la versione 2009 il programma convertiva tutto l'arrangiamento in una traccia audio occupando la stessa traccia audio messa a disposizione per noi utilizzatori, e cancellando di conseguenza una nostra eventuale registrazione. Dalla versione 2010 questo non accade, inoltre il "congelamento" delle tracce si è arricchito di nuove e interessanti possibilità, tutte da sperimentare (al riguardo consiglio vivamente almeno una lettura dell'apposito paragrafo Congela tracce che trovate nel Manuale).

Ciao Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web