Non mi sembra che per la versione Italiana funzioni così, il programma è costruito in Inglese e viene venduto nella lingua originale, le versioni nelle altre lingue sono in pratica dei file inviati su richiesta a chi ha regolarmente acquistato il software.
In questo Post:
aiutino per patch italiana di band in a box 2009
il Moderatore Maurig ci mette a disposizione un esempio su come chiedere la Patch per l'aggiornamento della lingua.

Per quanto riguarda la Melodia sinceramente sono di parere diverso, è vero che bisogna dedicarci del tempo (con la bacchetta magica purtroppo non si ottiene nulla) ma prima di far generare una traccia audio al programma, si possono fare delle scelte e correggere delle impostazioni che possono aiutare a far si che il risultato si avvicini più possibile alle nostre aspettative, in parole povere si può far creare una traccia melodica audio a BiaB, come ti ho già scritto bisogna provare e sperimentare molto.

Vorrei aggiungere però un parere personale su quest'ultimo argomento, ritengo sconveniente erigere dei "distinguo" così marcati tra Melodia e Solista. In un brano musicale la melodia è la struttura musicale più identificabile (cito da Wilkpedia), dev'essere semplice, orecchiabile, in grande "armonia" con l'arrangiamento, possibilmente dovrebbe trasmettere emozioni, ma una parte solistica perchè dovrebbe distinguersi? a parer mio potrebbe essere solo più breve, come un inciso, od un finale, magari scostandosi anche parecchio dall'atmosfera della melodia del brano, ma dev'essere comunque gradevole e orecchiabile, deve avere sempre una linea melodica nella sua intelaiatura, altrimenti è solo un esercizio ginnico. In breve penso che Melodia e Solista dovrebbero avere di diverso solo il "contorno", e BiaB mi piace molto proprio perchè vedo nei suoi arrangiamenti questa caratteristica, quando gli faccio generare nella traccia Melodia una parte solistica, con pochi accorgimenti mi sembra di riuscire a farla suonare da vera Melodia, non confondibile con un assolo.
Forse non sono riuscito a spiegarmi molto chiaramente, e mi dispiace se vi ho annoiato.

Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web