Utilizzo da molto tempo BIAB windows e sto ipotizzando la migrazione del mio ambiente di lavoro da windows a mac. Qualcuno di voi l'ha affrontata? Si va incontro a problemi di compatibilità sui propri user file .mgx o altri? Sono stato messo a conoscenza che in alternativa all'acquisto di BIAB mac per andare nel nuovo ambiente si può ricorrere a software di emulazione dell'ambiente windows in mac, così da ritrovarsi nel nuovo ambiente con la propria copia di BIAB windows in esecuzione, senza alcun problema di migrazione applicativa. Qualcuno di voi ne ha fatto l'esperienza? Grazie e buon divertimento a tutti.
p.s.: io utilizzo BIAB per predisporre, anche con editing step-by-step, degli user file, che poi utilizzo in esecuzioni "live" per arricchire queste ultime, potendo contare contemporaneamente "live" sulla disponibilità di spartiti e testi;
vorrei trasportare questa situazione in BIAB mac senza dover perdere tutto il lavoro fin qui fatto.
Grazie a tutti.